Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca
Wargame

L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano

Dopo l’arresto nell’ottobre scorso, l’uomo è fuggito dall’appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d’Appello aveva detto sì all’estradizione negli Usa.

23 Marzo 2023 16:3223 Marzo 2023 16:36 Redazione
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022

Il celebre Artem Uss, imprenditore russo e figlio del governatore di una regione siberiana, la Krasnoyarsk Krai, arrestato lo scorso 17 ottobre, è evaso dai domiciliari dopo aver rotto il braccialetto elettronico. Proprio due giorni fa la Corte d’Appello di Milano ha concesso l’estradizione negli Stati Uniti. Ieri pomeriggio, però, i carabinieri non lo hanno più trovato nell’abitazione nel milanese in cui è stato domiciliato in attesa proprio dell’estradizione. Ormai quasi sei mesi fa, le autorità italiane avevano fermato l’uomo in aeroporto, proprio perché su di lui pendeva un mandato d’arresto internazionale. I due, padre e figlio, sono membri del partito di Vladimir Putin, Russia Unita.

L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
Un’auto dei carabinieri (Pixabay)

Uss evaso dai domiciliari: i carabinieri lo cercano

Adesso sono scattate le ricerche. Sulle sue tracce ci sono i carabinieri, che starebbero tentando di ricostruire i movimenti e di trovare qualsiasi elemento utile per la seconda cattura. Su di lui pendono le accuse di contrabbando di petrolio dal Venezuela verso Cina e Russia, con cui ha eluso le sanzioni che l’Occidente ha imposto sui cittadini russi e sugli oligarchi dopo l’inizio della guerra in Ucraina. Ma si parla anche di frode bancaria. Cadute le accuse di contrabbando di tecnologie militari dagli Usa alla Russia e di riciclaggio, almeno nel processo per l’estradizione portato avanti in Corte d’Appello a Milano.

L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
L’aeroporto di Malpensa (Getty)

Per la difesa di Uss il suo arresto finalizzato a «uno scambio di prigionieri»

I legali dell’uomo avevano fatto notare durante un’udienza che gli Stati Uniti avrebbero fatto arrestare l’imprenditore per procedere poi a uno «scambio di prigionieri». Washington sarebbe stata interessata, secondo gli avvocati, al rilascio di Paul Whelan, uomo d’affari condannato a 16 anni di carcere a Mosca nel 2020. Le accuse ad Uss, invece, erano state mosse dal tribunale federale di New York e riguardavano cinque cittadini russi in totale. Tra i materiali acquisiti dal gruppo, in attesa di imbarcarsi da Milano per Instanbul, ci sarebbero stati semiconduttori e microprocessori da utilizzare per aerei da combattimento e sistemi missilistici.

LEGGI ANCHE: Figlio di un governatore russo arrestato a Malpensa su richiesta degli Usa

Tag:Crisi ucraina
Paura in Ucraina per le mine antiuomo, trascinate dall’acqua dopo l’esplosione della diga a Nova Kakhovka. Paura per ambiente e salute.
  • Attualità
Mine vaganti
Dopo il crollo della diga di Kakhovka, le acque hanno invaso campi minati sia russi sia ucraini già mappati. Ora gli ordigni, trascinati dalla corrente, possono essere ovunque. Per individuarli si spera nell'ausilio di un drone ad hoc.
Fabrizio Grasso
Attacco alla conduttura che trasporta ammoniaca da Togliatti a Odessa, scambio di accuse tra Russia e Ucraina.
  • Attualità
Attacco alla condotta di ammoniaca Togliatti-Odessa, scambio di accuse tra Russia e Ucraina
Per Mosca l’esplosione è opera di un «gruppo di sabotatori ucraini». Il governatore della regione di Kharkiv punta invece il dito contro le forze russe. Il gasdotto aveva cessato l’attività dallo scoppio del conflitto.
Redazione
Roland Garros, Sabalenka vince e aspetta: Svitolina va via e non le stringe la mano. L'ucraina si rifiuta di salutare la bielorussa
  • Sport
Roland Garros, Sabalenka vince e aspetta: Svitolina va via e non le stringe la mano
La bielorussa ha superato l'ucraina ma al termine del match ha atteso invano il saluto. La sconfitta in conferenza dichiara: «L'avevo detto». E le polemiche non si spengono.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021