Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Tour de France: arrestata la donna accusata di aver causato la maxi-caduta col cartello

La donna di nazionalità francese è ora in stato di fermo a Landerneau.

30 Giugno 2021 18:5930 Giugno 2021 19:13 Redazione
arrestata la donna col cartello che ha provocato la maxi caduta al Tour de france

Alla fine l’hanno fermata. La donna che con un cartello con su scritto “Allez Opi-Omi” (forza nonno e nonna) è accusata di aver provocato la maxi caduta durante la prima tappa del Tour de France è stata identificata e ora è in stato di fermo a Landerneau dove sarà interrogata. L’incidente di gruppo a 40 chilometri dal traguardo della tappa Brest-Landerneau (198 km) aveva coinvolto una sessantina di ciclisti. Tre dei quali sono stati costretti a ritirarsi dalla Grande Boucle.

L’organizzazione del Tour aveva immediatamente fatto sapere di voler denunciare la tifosa che, avvolta in un impermeabile giallo, si era dileguata tra la folla appena dopo l’incidente. La Gendarmerie del Finistère aveva diramato sui social un appello per trovare testimoni. Mercoledì l’identificazione. Da quello che è trapelato si tratta di una donna di nazionalità francese.

L’Appello su Facebook della Gendarmerie

Il procuratore della Repubblica di Brest, Camille Miansoni, ha confermato a Afp che una sospettata è in stato di fermo. Già ieri, martedì 29 giugno, gli inquirenti avevano dichiarato che le indagini stavano proseguendo con successo grazie a parecchie testimonianze arrivate dopo la pubblicazione dell’appello su Facebook.

 

 

Ora la donna sarà denunciata con l’accusa testuale di “lesioni non intenzionali con incapacità non superiore a 3 mesi per violazione manifestamente deliberata di un obbligo di sicurezza o prudenza”. Concretamente rischia una multa di 1500 euro a meno che non sia denunciata dai ciclisti finiti a terra tra cui il tedesco Jasha Sutterlin. In quel caso si potrebbe arrivare a una multa di 15 mila euro e un anno di reclusione. Il vicedirettore del Tour Pierre-Yves Thouault aveva sottolineato: «Questo è un comportamento inaccettabile. Ci sono regole di sicurezza da seguire. Si raccomanda di non attraversare la strada, di non fare selfie e poi questo arriva atteggiamento francamente folle». «Il problema principale del Tour è la sicurezza stradale», aveva dichiarato dichiarato domenica all’Afp il tenente colonnello Joel Scherer della gendarmerie.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021