Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Armenia, incendio in una caserma dell’esercito: almeno 15 morti

L’unità militare ospita ingegneri e cecchini. Si tratta di un centro di alta specializzazione per sniper.

19 Gennaio 2023 11:42 Gerarda Lomonaco
Incendio in un centro di addestramento armeno. Al momento si contano 15 morti e 3 feriti gravi. Si sta indagando sulle cause del rogo.

Un grosso incendio è scoppiato in una caserma in Armenia. La struttura ospita personale specializzato dell’esercito armeno, soprattutto ingegneri e cecchini. I morti sono almeno 15 e si contano tre feriti in condizioni gravissime.

Incendio in un centro di addestramento armeno. Al momento si contano 15 morti e 3 feriti gravi. Si sta indagando sulle cause del rogo.
Incendio generico (Pixabay)

Incendio in una caserma dell’esercito in Armenia

Il rogo è divampato durante la scorsa notte e la notizia è stata diramata direttamente dal Ministero della Difesa armeno, che spiega che l’incendio è scoppiato per cause ancora da accertare. La caserma si trova nel territorio del villaggio Azat, nella zona di Gegharkunik, a circa 80 chilometri a est della capitale Yerevan.

La caserma è un centro di addestramento di alta specializzazione composto da ingegneri e militari addestrati a diventare tiratori scelti. Sempre in una nota del ministero si apprende che le vittime accertate sono 15 mentre i militari feriti sono 3, tutti ricoverati in gravissime condizioni. Un tragico bilancio che si spera resti invariato.

Incendio in un centro di addestramento armeno. Al momento si contano 15 morti e 3 feriti gravi. Si sta indagando sulle cause del rogo.
Soldati (Pixabay)

L’unità militare è un centro di addestramento sniper

Il centro ospita una scuola per cecchini e guastatori genieri. Un’unità militare specializzata nella formazione di militari addestrati all’impiego di armi di precisione e tecniche sofisticate come quelle di movimento nascosto, di avvicinamento, di osservazione in ambiente diurno e notturno. Un centro di addestramento sniper per futuri tiratori scelti.

La caserma non è distante dal confine tra l’Armenia e l’Azerbaigian. Un territorio non privo di tensioni e, da sempre, terra di frontiera e di scontro fra i due stati. Proprio a settembre 2022 erano ripresi alcuni conflitti attualmente sopiti in vista di un accordo tra i due Stati.

Restano comunque da accertare le cause del terribile rogo, sulle quali non arrivano indiscrezioni. Il Ministero della Difesa armeno fa sapere che le indagini continuano.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021