Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Ariana Grande all’attacco del body shaming: «Siate gentili e meno aggressivi»

Su TikTok, l’artista 29enne si apre e passa all’attacco dopo aver ricevuto molti insulti per il suo fisico attuale: «Prima il mio corpo era malsano, prendevo antidepressivi e ci bevevo sopra». E ai fan chiede di essere «gentili».

12 Aprile 2023 16:31 Redazione
Ariana Grande all'attacco del body shaming: «Siate gentili e meno aggressivi». L'artista confessa di aver usato molti antidepressivi

Una Ariana Grande come non si era mai vista, ha deciso di utilizzare i social per pubblicare un video contro chi l’ha insultata per il proprio aspetto fisico. Su TikTok la celebre artista 29enne ha deciso di passare all’attacco, scagliandosi contro il body shaming, con una clip di oltre due minuti in cui si racconta, facendo il giro del mondo e diventando subito virale. Ai fan chiede di essere «più gentili» e ha poi tentato di sensibilizzare il pubblico su complimenti che non riguardino l’aspetto fisico. Poi ha parlato del passato: «Usavo antidepressivi, ci bevevo sopra e mangiavo male».

Ariana Grande all'attacco del body shaming: «Siate gentili e meno aggressivi». L'artista confessa di aver usato molti antidepressivi
Ariana Grande (Getty)

Ariana Grande: «Dovremmo essere più gentili»

La cantante inizia rispondendo ad alcuni commenti ricevuti di recente, che l’hanno spinta a parlare apertamente della situazione: «Non lo faccio spesso. Non mi piace, non sono brava. Però volevo affrontare le vostre preoccupazioni sul mio corpo e parlare un po’ di cosa significhi essere una persona con un corpo, essere guardata per questo e a cui viene prestata così tanta attenzione. Penso che dovremmo essere più gentili, meno aggressivi nel commentare i corpi delle persone, qualunque cosa accada. Anche se pensi di dire qualcosa di buono o se hai buone intenzioni, sia che consideri il corpo sano, malsano, grande, piccolo, questo, quello, sexy, non sexy, non dovremmo proprio . Dovremmo davvero lavorare per non farlo così intensamente».

Ariana Grande all'attacco del body shaming: «Siate gentili e meno aggressivi». L'artista confessa di aver usato molti antidepressivi
Un concerto a NY (Getty)

L’artista: «Prendevo antidepressivi»

La 29enne americana, che attualmente è impegnata a girare il film Wicked, ha proseguito: «Volevo anche aggiungere che ci sono molti diversi tipi di bellezza, oltre che molti modi diversi per apparire sani e belli. Io so che il corpo a cui avete paragonato quello attuale in realtà era una versione più malsana di me. Usavo antidepressivi, ci bevevo sopra e mangiavo male. Quando avevo l’aspetto che voi considerate il mio “sano” ero nel momento più basso della mia vita, non ero in salute». Ariana Grande poi spiega anche il motivo che l’ha spinta a parlarne sui social: «So che non dovrei spiegarlo, ma sento che forse aprirmi e mostrare la mia vulnerabilità qui, potrebbe portare qualcosa di buono».

Ariana Grande riferisce tramite TikTok che il corpo a cui le persone vogliono che torni era il più malato possibile:

“Stavo prendendo antidepressivi, bevendo e mangiando male”.
pic.twitter.com/jICgOq5Zi0

— Ariana Grande Italia (@ArianaGrande_IT) April 11, 2023

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021