Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Argentina, dilaga la Febbre Dengue: oltre 41mila casi e 39 morti

Fonti del ministero della Salute argentino hanno fatto sapere che in tutti i campioni studiati è stato rilevato il sierotipo 2-Cosmopolitan, che finora non circolava in Argentina, ma solo in Perù e Brasile

20 Aprile 2023 18:1521 Aprile 2023 15:14 Claudio Vittozzi
Epidemia di Febbre Dengue in Argentina, secondo gli ultimi dati ci sarebbero ben 41mila casi e 39 morti nel paese.

Dilaga la Febbre Dengue in Argentina in quella che può essere definita una vera e propria epidemia. I numeri fanno rabbrividire visto che ci sono stati oltre 41mila contagi nel paese sudamericano e 39 morti.

Epidemia di Febbre Dengue in Argentina, secondo gli ultimi dati ci sarebbero ben 41mila casi e 39 morti nel paese.
Fumigazione in Argentina (Getty Images)

I casi di Febbre Dengue in Argentina e le zone colpite

L’Argentina da più di un mese sta subendo una grande epidemia di Febbre Dengue. Il bollettino segnala che sono 39 le persone morte dall’inizio dell’anno in Argentina per il dengue, malattia virale causata dalla puntura di zanzare del genere Aedes aegyptique, e che sono almeno 41.257 le persone che hanno subito l’infezione. Questi drammatici dati sono al di sopra dei casi verificatisi negli anni precedenti: si tratta del 48,4% in più del 2020, anno tragico in cui si erano avuti 26 decessi. All’origine dell’epidemia ci sono diversi fattori, tra cui l’ondata di caldo, che negli ultimi giorni è stata attuata e si osservano già temperature autunnali, o l’inefficienza di alcuni metodi preventivi come le fumigazioni. Il portale di notizie Infobae indica che sono 39 i decessi per Febbre Dengue nel paese sottolineando che si tratti un record storico. I decessi sono distribuiti in nove zone diverse tra cui rientra anche la capitale Buenos Aires.

Epidemia di Febbre Dengue in Argentina, secondo gli ultimi dati ci sarebbero ben 41mila casi e 39 morti nel paese.
Prevenzione contro la Dengue (Getty Images)

Il virus identificato

Fonti del ministero della Salute argentino hanno fatto sapere che in tutti i campioni studiati è stato trovato il sierotipo 2-Cosmopolitan, che finora non era presente in Argentina, bensì in altri paesi come Brasile e Perù. Si tratta di un sierotipo Denv-2 originario del sud-est asiatico, che nella regione latinoamericana è stato scoperto per la prima volta nel 2019, in Perù. La circolazione del genotipo del sud-est asiatico ha un’aggressività maggiore e una maggior velocità di trasmissione perché la zanzara, dopo aver punto una persona già infetta, si infetta a sua volta, il che rende questo genotipo molto più veloce nella capacità di continuare a diffondere la malattia. Sulla variante Cosmopolitan ci sono poche informazioni, ma è stata classificata tra le più aggressive.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021