Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Area Brokers Industria (ABI) entra in PIB Group

Il broker avrà una nuova veste internazionale e continuerà ad operare con il proprio marchio sotto la guida di Lorenzo e Marco Riccardi. L’obiettivo è quello di renderlo un punto di riferimento in Italia per nuove aggregazioni ed estendere ulteriormente la sua quota di business oltreconfine.

2 Febbraio 2023 16:513 Febbraio 2023 12:08 Debora Faravelli
ABI, uno dei primi 20 broker sul mercato italiano, entra in PIB Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito.

È stato firmato l’accordo per l’ingresso di ABI – Area Brokers Industria S.p.A., uno dei primi 20 broker sul mercato italiano, in PIB Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito che conta oltre 2,2 miliardi di Euro di premi lordi (GWP) intermediati, ricavi superiori ai 350 milioni e 3.300 dipendenti.

ABI entra in PIB Group

Fondata nel 1997, ABI offre servizi di consulenza e una vasta gamma di prodotti assicurativi a oltre 70 mila clienti, da PMI italiane fino a grandi gruppi internazionali con forti interessi economici in tutto il mondo nei più diversi settori: banche e finanza, industria, trasporti, tecnologia e telecomunicazioni, costruzioni, automotive, arte, sanità, servizi di pubblica utilità, sport e intrattenimento. La società, guidata dai fratelli Lorenzo Riccardi (CEO) e Marco Riccardi (CTO), azionisti di controllo, conta su una rete di distributori in forte crescita e chiuderà il 2022 con 9,5 milioni di ricavi.

L’operazione, soggetta alle necessarie approvazioni regolamentari, prevede l’acquisizione del 100 per cento di ABI da parte di PIB Group. ABI avrà una nuova veste internazionale e continuerà ad operare con il proprio marchio, sotto la guida di Lorenzo e Marco Riccardi che manterranno, insieme al loro management team, ruoli e responsabilità attuali in azienda per implementare l’ambizioso piano di sviluppo già avviato in questi anni, con l’obiettivo di fare di ABI un punto di riferimento in Italia per nuove aggregazioni ed estendere ulteriormente la sua quota di business oltreconfine.

ABI, uno dei primi 20 broker sul mercato italiano, entra in PIB Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito.
PIB Group

Questo primo investimento in Italia con ABI rappresenta per PIB Group – broker inglese dinamico e diversificato affiancato dai due operatori di private equity leader a livello mondiale Apax Funds e The Carlyle Group – un’importante pietra miliare, in linea con la strategia del Gruppo che prevede un allargamento geografico per creare un operatore paneuropeo specializzato e diversificato leader nella distribuzione assicurativa. Con l’ingresso di ABI nel Gruppo, la presenza diretta di PIB raggiunge i dieci paesi inclusi Regno Unito, Isole del Canale, Irlanda, Germania, Polonia, Danimarca, Spagna e Olanda. L’intermediario ha già nei suoi obiettivi altri paesi per espandersi ulteriormente in Europa nei prossimi mesi.

L’operazione

ABI ha dimostrato di essere particolarmente flessibile e proattiva nell’adozione delle migliori tecnologie emergenti, in uno scenario in cui le compagnie assicurative e gli intermediari necessitano un livello di connessione sempre maggiore. Lo sviluppo in house della piattaforma innovativa Athena consente ad ABI una gestione estremamente efficiente della sua offerta assicurativa e la possibilità di offrire servizi diversi, dal B2B al B2C, a molte applicazioni terze.

In un mercato del brokeraggio assicurativo fortemente frammentato in Italia, l’operazione consente a PIB di presentarsi, grazie all’integrazione strategica con ABI, come un’attrattiva opportunità di consolidamento. Il leadership team di ABI ha saputo costruire nel corso degli anni un’ampia rete professionale e una forte reputazione sul mercato, che saranno un volano per raggiungere molti altri broker nazionali di diverse dimensioni per potenziali ulteriori acquisizioni e sinergie.

Nel contesto dell’operazione il venditore è stato assistito, per la parte legale, da Carnelutti Law Firm con un team guidato dal partner Filippo Grillo e dall’associate Arrigo Gattai e per la parte finanziaria da EY e da AlphaOmega. L’acquirente è stato invece assistito da Norton Rose, con Salvatore Ianniti e Claudio Di Falco.

Il commento di Riccardi e Janssen

Lorenzo Riccardi, CEO di ABI, ha così l’ingresso del broker in PIB: «Siamo orgogliosi di questo nuovo passo che intraprendiamo in Italia ed in Europa con PIB. La forza finanziaria, il set di competenze tecniche e le capacità di underwriting si combinano perfettamente sia dal punto di vista temporale sia dal punto di vista operativo con il robusto percorso di crescita di ABI. Il nostro DNA tecnologico, il forte management team e la crescita organica in atto, con questa integrazione saranno ulteriormente potenziati grazie alla declinazione internazionale del business, all’aumento della nostra capacità assuntiva e alla solida macchina operativa di PIB, con un impatto positivo su tutti i nostri clienti, partner e dipendenti». E ancora: «Grazie all’unione di PIB e ABI, che garantisce continuità e ulteriore impulso anche al piano di acquisizioni già in essere, pensiamo di poter dare un contributo fondamentale alla crescita e alla stabilità del nostro settore in Italia in una fase storica ed economica in cui dimensioni critiche, sinergie da integrazione, competenze specialistiche e capacità assuntiva rappresentano la chiave per la sostenibilità del business nel tempo».

ABI, uno dei primi 20 broker sul mercato italiano, entra in PIB Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito.
Grafico (Pixabay)

Gli ha fatto eco Onno Janssen, CEO di PIB Group Europe: «Non potevo immaginare un modo migliore per iniziare il 2023 che dare il benvenuto ai colleghi di ABI nel Gruppo PIB. Siamo felici di avviare con loro, sotto la guida confermata di Lorenzo e Marco, il nostro sviluppo nel mercato italiano del brokeraggio assicurativo. Con il nostro investimento, vogliamo dare un ulteriore impulso all’ambizioso piano di crescita di ABI già in atto ed acquisire altri broker di alto profilo in Italia oltre a sviluppare l’attività di ABI all’estero. Dal canto suo, ABI ci consentirà di migliorare ulteriormente la nostra proposta a livello internazionale e offrire un nuovo livello di servizi a valore aggiunto ai clienti».

 

Tag:Business
Banca Generali sarà main sponsor di Milano ArtWeek 2023, kermesse volta a promuovere l’arte moderna e contemporanea nel capoluogo meneghino.
  • Aziende
ArtWeek 2023, Banca Generali a fianco del Comune di Milano per il quinto anno
Per la banca sarà l'occasione di presentare la propria collezione racchiusa nel progetto BG ArTalent esposta in Pz. S. Alessandro 4. Tra le iniziative sostenute, l'ingresso gratuito al Museo del Novecento sabato 15 aprile.
Debora Faravelli
UniCredit ha ricevuto l'autorizzazione della BCE per il riacquisto di azioni proprie per il 2022 per un importo massimo di 3,3 miliardi.
  • Aziende
UniCredit, la BCE approva il programma di riacquisto azioni proprie per il 2022
L'operazione sarà effettuata in due tranche, la prima di circa 2,34 miliardi di euro e la seconda di circa 1,0 miliardo.
Debora Faravelli
Al via Take Your Time, il progetto artistico del Gruppo FS per raccontare e reinterpretare la trasformazione dei suoi nuovi quattro poli.
  • Aziende
Take Your Time, la trasformazione del Gruppo FS raccontata dall’arte
Opere, artwork speciali e installazioni con la realtà aumentata descrivono il cambiamento della società avviato con lo sviluppo di quattro Poli di business. La prima tappa è dedicata a quello Urbano.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021