Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Arte

Christo svelato

L’Arco di Trionfo di Parigi è stato “impacchettato”: si tratta dell’installazione “Arc de Triomphe – Wrapped” voluta dall’artista scomparso nel 2020, e portata avanti da suo nipote e dalle autorità francesi.

13 Settembre 2021 13:1613 Settembre 2021 13:17 Redazione
L'Arco di Trionfo è il protagonista dell'installazione che Christo, artista scomparso nel 2020, avrebbe voluto realizzare da anni.

L’Arco di Trionfo di Parigi è stato impacchettato, ma non sarà trasportato da nessuna parte. I 25 mila metri quadri di tessuto in polipropilene che hanno avvolto il monumento francese, insieme ai 7 mila metri di corda rossa, fanno infatti parte di un’installazione realizzata in omaggio a Christo, artista scomparso nel 2020. Il suo sogno, sin dagli Anni 50, sarebbe stato quello di “avvolgere” l’Arco, come poi fatto per altri monumenti: il Pont-Neuf a Parigi nel 1985, il Bundestag di Berlino dieci anni dopo. Il nome dell’opera è abbastanza esplicativo: Arc de Triomphe – Wrapped.

Il progetto relativo al monumento dei Campi Elisi è stato portato avanti da uno dei nipoti dell’artista, Vladimir Javacheff, in collaborazione con il Museo Pompidou e le autorità francesi, e ha un costo di 14 milioni di euro. Si tratta però di un’installazione realizzata solamente con fondi privati, finanziata con la vendita delle opere originali dell’artista. «Sarà come un oggetto vivo che si animerà nel vento e rifletterà la luce. Con le pieghe del tessuto in movimento, la sua superficie diventerà qualcosa di sensuale», disse Christo due anni prima di morire. Nel 2019 era riuscito a ottenere l’autorizzazione per coprire l’Arco, ma il 31 maggio 2020 è deceduto a New York. I lavori per l’installazione sono iniziati il 14 luglio, ricorrenza della presa della Bastiglia, e l’opera sarà inaugurata il 18 settembre. L’Arco tornerà invece visibile l’11 novembre.
Per tutta la sua carriera Christo (vero nome Christo Javasev) e la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon sono stati tra i principali esponenti della Land Art, corrente caratterizzata per l’intervento diretto degli artisti sugli spazi naturali. I due hanno realizzato opere in larga scala in tutto il mondo: in Italia, “impacchettarono” i monumenti di Leonardo da Vinci e Vittorio Emanuele II a Milano e la Porta Pinciana a Roma, nel 1970 e nel 1974. L’ultima imponente installazione di Christo (Jeanne-Claude morì nel 2009) è stata Floting Piers, consistente in una serie di passerelle mobili sul Lago d’Iseo, tra Sulzano e Monte Isola. Realizzata il 18 giugno 2016, è stata rimossa il 3 luglio dello stesso anno, riscuotendo un enorme successo di visitatori (1,5 milioni) ma anche qualche critica per il suo impatto ambientale.
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021