Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Device

Apple Watch Series 8, il nuovo smartwatch potrebbe misurare la febbre

Atteso per settembre, l’Apple Watch Series 8 potrebbe misurare la febbre e monitorare la fertilità femminile. In arrivo lo smartwatch SE più economico e nuove AirPods.

4 Luglio 2022 15:34 Redazione
Atteso a settembre, l’Apple Watch Series 8 potrebbe misurare la febbre e monitorare la fertilità. In arrivo lo smartwatch SE e AirPods.

Apple Watch Series 8 potrebbe essere in grado di dirti se hai la febbre. È la prima grande novità sul nuovo smartwatch di Cupertino, in arrivo il prossimo settembre. Ad annunciarlo in anteprima è un report di Mark Gurman di Bloomberg, che aveva già anticipato alcuni rumors nel corso del 2021. Oggi gli ha fatto eco Ming-Chi Kuo, analista e informata fonte sui prodotti Apple, che ha confermato come il sensore di misurazione del calore corporeo potrebbe debuttare entro fine anno. Il monitoraggio della temperatura potrebbe aiutare anche le donne a capire il miglior periodo per restare incinte. Spazio anche per i primi dettagli sui nuovi iPhone 14 e sulle AirPods di ultima generazione.

LEGGI ANCHE: Dalle custodie agli accessori di ricarica, i migliori gadget per Apple Watch

Apple Watch Series 8 avvertirà in caso di febbre e monitorerà la fertilità delle donne

Il nuovo smartwatch di Apple dunque potrebbe essere in grado di avvisare l’utente in caso di febbre. I buoni vecchi termometri digitali o a mercurio però non andranno in pensione. Mark Gurman ha infatti specificato come molto probabilmente non si tratterà di un dato esatto, ma solo del rilevamento di un picco di temperatura. Watch Series 8, invece di eseguire un monitoraggio continuo dei parametri, sarà in grado di inviare notifiche in caso di anomalie, suggerendo in questo modo una misurazione più efficace tramite i dispositivi tradizionali. La nuova funzione sarebbe ora al vaglio dei test di Apple, ma non è detto che riesca a superarli.

Atteso a settembre, l’Apple Watch Series 8 potrebbe misurare la febbre e monitorare la fertilità. In arrivo lo smartwatch SE e AirPods.
Modelli di Apple Watch in uno store a Singapore (Getty)

Secondo rumors riportati dal Wall Street Journal, il sistema potrebbe risultare efficace nel monitoraggio della fertilità femminile. Gli sbalzi della temperatura corporea infatti risulterebbero d’aiuto per determinare quando è più probabile che una donna rimanga incinta, prevedendo la fase ovulatoria che anticipa il ciclo. A parte tali novità, Gurman ha parlato di ulteriori sviluppi hardware che, seppur minori, potrebbero portare a un rinnovato aspetto del display. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Apple Watch Series 8 avrà lo stesso processore dell’S7 e dell’S6 con potenziali aggiornamenti soltanto nel 2023. In parallelo, a settembre Apple dovrebbe annunciare anche la versione più economica SE, priva del sensore di misurazione della temperatura corporea. Spazio anche per un modello “rugged” (letteralmente, robusto) dedicato agli sport estremi.

Dettagli anche sui nuovi iPhone 14 e sugli auricolari AirPods

Grandi protagonisti dell’evento Apple di settembre saranno però i nuovissimi iPhone 14. In merito, Gurman non ha potuto offrire grandi novità, se non che il processore potrebbe rimanere invariato. I modelli entry-level (dunque iPhone 14 e iPhone 14 Max) dovrebbero mantenere l’A15 dello scorso anno. Il nuovo A16 sarà invece esclusiva della versione Pro. In questo modo, Apple riuscirebbe a superare la crisi del chip senza appesantire il costo del device all’acquisto.

Power On: The iPhone, Apple Watch chips and cellular modems take a back seat to the Mac. Plus: the latest details on the next AirPods Pro and Apple Watch Series 8 https://t.co/OfYW0qV6Dc

— Mark Gurman (@markgurman) July 3, 2022

Infine, Gurman ha offerto qualche anticipazione anche sulle nuove AirPods Pro. Attese per la fine dell’anno, non dovrebbero però presentare grandi novità, tanto che la stessa misurazione della frequenza cardiaca di cui si è parlato a lungo potrebbe essere assente. È tuttavia quasi certa una successiva implementazione per i device dei prossimi anni, probabilmente già a partire dal 2023. Chi possiede il modello del 2019 invece potrebbe vedersi costretto a cambiare le batterie, ormai a fine vita. Slitterà probabilmente al 2024 l’arrivo del primo modem Wi-Fi dell’azienda di Cupertino che vuole attendere una maggiore diffusione dei Mac con processore M1 ed M2.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021