Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Device

Apple, come sarà il nuovo iPhone 13 che verrà svelato il 14 settembre

Il 14 settembre si terrà l’evento di lancio che mostrerà al grande pubblico i nuovi prodotti. Occhi puntati sui nuovi smartphone.

9 Settembre 2021 16:59 Redazione
Il 14 settembre si terrà l’evento di lancio che mostrerà al grande pubblico i nuovi prodotti. Occhi puntati sui nuovi smartphone

Tutto pronto per il nuovo evento mondiale di Apple. La casa della mela morsicata, fondata da Steve Jobs, ha confermato l’evento per il prossimo 14 settembre, durante il quale dovrebbe svelare ufficialmente la nuova gamma di iPhone 13, probabilmente insieme a nuovi iPad, agli auricolari AirPods e al nuovo nato della serie Apple Watch.

Le novità per iPhone 13

Come al solito sono poche le informazioni che trapelano da Cupertino. Le voci però suggeriscono che la nuova gamma di iPhone 13 presenterà una serie di aggiornamenti rispetto all’iPhone 12, tra cui un modem 5G super veloce, una fotocamera ultra-wide da 48 MP e il primo display a 120 Hz di Apple. Si parla anche della possibilità di un’ulteriore riduzione (per non dire scomparsa) del notch, la banda nera in alto sul display. Per quanto riguarda le foto, si parla, per i modelli Pro, della possibilità di dire addio al lieve rigonfiamento della fotocamera posteriore.

Il nuovo Apple Watch

Attesissimo è il nuovo modello degli smartwatch di Apple. Ma in questo caso potrebbero non esserci buone notizie per gli appassionati di questi dispositivi. L’azienda, infatti, sta faticando non poco a mantenere i ritmi di produzione, per questo motivo potrebbe annunciare l’Apple Watch Series 7 ma poi essere costretta a ritardare la messa in commercio. Si parla, comunque, di due modelli: uno con una cassa da 41 mm, l’altro da 45, con il più grande che potrebbe disporre di uno schermo da 1,9 pollici

Le altre novità

Sul fronte degli iPad, anche in questo caso sono previsti due importanti annunci: il primo riguarderà il modello standard, mentre il secondo sarà relativo alla versione Mini, quella più agile da trasportare ma meno potente. Entrambi i device, comunque, saranno pesantemente rimodellati. Anche gli AirPods 3 di cui si parla da tempo potrebbero fare il loro debutto ufficiale. Questi dovrebbero presentare un design simile a quello degli AirPods Pro, solo senza le punte in silicone. A quanto pare, saranno anche più economici degli AirPods Pro e probabilmente non presenteranno la tecnologia di cancellazione del rumore.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021