Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Apple valuta di trasferire parte della produzione di iPad dalla Cina all’India

In questo modo, Apple spera di ricevere vantaggi sui tempi e sui costi di produzione

5 Dicembre 2022 20:25 Claudio Vittozzi
Apple sta valutando di trasferire parte della produzione dell'iPad dalla Cina all'India, così da avere diversi vantaggi.

Apple sta preparando una piccola rivoluzione per quanto riguarda la produzione degli iPad. Infatti, sembra proprio che l’azienda di Cupertino stia pensando di trasferire parte della produzione degli iPad dalla Cina ai suoi stabilimenti in India.

Apple sta valutando di trasferire parte della produzione dell'iPad dalla Cina all'India, così da avere diversi vantaggi.
Apple iPad (Unsplash)

La probabile decisione di Apple sulla produzione degli iPad

Apple starebbe seriamente pensando di trasferire parte della produzione degli iPad dalla Cina all’India. D’altronde, l’azienda americana ha già degli stabilimenti in India e qui è stato prodotto anche l’iPhone 14, l’ultima meraviglia della «mela». Inoltre, da anni ormai i modelli di iPhone vengono prodotti in India, dunque in questo paese la presenza di Apple è consolidata e la produzione è ben avviata.

Perché l’azienda statunitense starebbe pensando di proseguire in questa direzione? Semplice, perché purtroppo in Cina la produzione degli iPad prosegue a rilento. Infatti, l’azienda americana starebbe sperimentando difficoltà a causa dei continui lockdown della popolazione cinese per proteggersi dal Covid. Inoltre, in Cina Apple avrebbe delle difficoltà a reperire i pezzi necessari per il lancio sul mercato del suo esclusivo tablet.

Apple sta valutando di trasferire parte della produzione dell'iPad dalla Cina all'India, così da avere diversi vantaggi.
Apple iPad e Airpods (Unsplash)

Quando avverrà il trasferimento in India per la produzione dei prossimi iPad?

Ad oggi non ci sono date certe in merito al trasferimento dell’azienda con sede a Cupertino dalla Cina all’India per la produzione di iPad. Ad ogni modo, la notizia è stata riportata dalla Cnbc che ha citato diverse fonti, dunque l’intenzione sembrerebbe proprio quella di abbandonare la Cina. Ora Apple starebbe trattando con i funzionari indiani per trovare un accordo e spostare finalmente la produzione nel paese asiatico.

Sicuramente, nelle prossime settimane si potranno avere aggiornamenti in merito a questa questione. Inoltre, è possibile aspettarsi anche una risposta dalla Cina che ormai da anni ospita gli stabilimenti Apple e si occupa della produzione degli iPad, dunque difficilmente si farà sfuggire questo «cliente».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021