Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Apple ha perso in un anno mille miliardi di dollari

La società di Cupertino ha visto crollare il proprio valore in appena un anno. Colpa soprattutto dell’iPhone 14 e delle difficoltà di distribuzione legate al Covid. Ma anche le altre Big Tech perdono molto, come Amazon, la cui capitalizzazione è scesa di 834 miliardi.

4 Gennaio 2023 18:21 Redazione
Apple ha perso in un anno mille miliardi. La capitalizzazione dell'azienda nel primo giorno di trattative del 2023 è stata sotto i 2mila miliardi

In un anno Apple ha perso mille miliardi di dollari. La società di Cupertino si è presentata nel primo giorno di trattative del 2023 con un valore di mercato sotto i 2 miliardi. Un anno fa, all’inizio del 2022, Apple ne valeva oltre 3. Un crollo imponente che testimonia come quello appena chiuso sia stato un anno complicato per le Big Tech, soprattutto se si pensa ai colossi come Meta, Twitter e soprattutto Amazon, anch’essi alle prese con perdite ingenti. Nel caso di Apple, a pesare è stato soprattutto il problema legato alla distribuzione dell’iPhone 14 Pro.

Apple ha perso in un anno mille miliardi. La capitalizzazione dell'azienda nel primo giorno di trattative del 2023 è stata sotto i 2mila miliardi
Logo Apple (Getty)

Apple perde mille miliardi 

La discesa del valore di Apple è incredibile. Pesa molto, come per tutte le altre grandi aziende, la guerra in Ucraina per le materie prime ma anche il Covid. La pandemia e le nuove restrizioni nella zona della Cina hanno impedito al colosso di Cupertino una distribuzione lineare degli iPhone 14 Pro, che hanno avuto anche rallentamenti nella produzione a causa di alcuni chip a inizio anno. Il primo giorno di trattative, con un iniziale valore sotto ai 2mila miliardi, Apple ha anche perso il 3,74 per cento, con le azioni bloccate al prezzo più basso dell’anno: 130,20 dollari.

Apple ha perso in un anno mille miliardi. La capitalizzazione dell'azienda nel primo giorno di trattative del 2023 è stata sotto i 2mila miliardi
Il logo Amazon (Getty)

Anche Amazon ha perso oltre 800 miliardi

Se Apple è la società che ha perso di più nel 2022, non se la passa molto meglio Amazon. In 12 mesi il suo valore è sceso di 834,06 miliardi di dollari, arrivando davanti anche a Tesla, che ha visto un crollo del proprio valore del 54 per cento, soprattutto nell’ultimo trimestre. Nell’analisi di Bespoke su Twitter, si punta l’indice però su Apple. Solo il valore della perdita equivale, ad esempio, a 5 volte quello attuale di Disney e 8 volte quello di Intel.

Apple $AAPL and Amazon $AMZN were the biggest market cap losers in 2022, with each losing more than $830 billion in cap. Staggering numbers. $830 billion is more than 10 PayPals, 8 Intels, or 5 Disneys.https://t.co/9MUFGn0gRn pic.twitter.com/Sdg4vxGv81

— Bespoke (@bespokeinvest) January 1, 2023

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021