Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Clima rovente

Apple, Amazon, Microsoft e Disney sostengono da tempo di essere in prima linea contro il climate change. I loro Ceo, però, fanno parte delle lobby che si oppongono alla proposta di legge sulla riduzione delle emissioni voluta da Biden.

4 Ottobre 2021 14:354 Ottobre 2021 16:38 Redazione
Apple, Amazon e altre dicono di essere in prima linea per contrastare il climate change, ma sostengono le lobby che lottano in senso l'opposto

A parole, tutti bravi. La realtà è molto diversa: alcune tra le più importanti aziende al mondo come Apple, Amazon, Microsoft e Disney, infatti, sostengono le lobby contrarie ai provvedimenti per contrastare la crisi climatica, come riporta il Guardian. Si tratta, però, delle stesse aziende che hanno promesso sforzi importanti in favore dell’ambiente. Con ordine: di recente, i democratici americani hanno presentato una proposta di legge di bilancio da oltre tremila miliardi di dollari, contenente misure significative per abbattere le emissioni di gas che riscaldano il pianeta. «Si tratta del provvedimento contro il cambiamento climatico più importante nella storia del nostro Paese», ha commentato il leader democratico del Senato Chuck Schumer.

Le lobby che si oppongono alla legge sul climate change

Molte lobby e organizzazioni aziendali si sono però mobilitate per opporsi a questa proposta. La Camera di Commercio degli Stati Uniti ha promesso di «fare tutto il possibile per impedire che questo progetto, che aumenta le tasse e uccide il lavoro, diventi legge». Nel suo consiglio di amministrazione ci sono dirigenti di Microsoft, Deloitte, United Airlines, tutte aziende che hanno espresso preoccupazioni per il cambiamento climatico e hanno promesso di impegnarsi per ridurre le emissioni. Un altro gruppo di potere, la Business Roundtable, ha espresso «profonde preoccupazioni» per questo disegno, soprattutto perché le tasse per i ricchi aumenterebbero. Nell’organizzazione ci sono il Ceo di Apple, Tim Cook e l’amministratore di Amazon Andy Jassy. La lobby Rate Coalition, che ha tra i suoi membri anche Disney, sta invece organizzando una massiccia campagna pubblicitaria contro la legislazione.

Tutte le aziende citate ci tengono però a sottolineare quanto sia importante combattere il cambiamento climatico, e quanto le stesse siano impegnate nel contrastare la crisi. Il fondatore di Amazon Jeff Bezos ha promesso di ridurre le proprie emissioni a zero entro il 2040, dopo aver definito il climate change «la più grande minaccia per il pianeta». Microsoft ha promesso di eliminare il carbone entro dieci anni, lo stesso arco di tempo che servirebbe a Disney per utilizzare solo elettricità derivante da fonti rinnovabili. Ma nessuna di queste, come riferisce sempre il Guardian, ha intenzione di ritirare il sostegno nei confronti delle lobby che lottano nel senso opposto.

Il percorso difficile della legge voluta da Biden

Un’attività che potrebbe seriamente danneggiare il progetto del presidente americano Joe Biden, già in bilico: affinché la proposta diventi legge, infatti, c’è bisogno del voto di ogni democratico al Congresso. Ma già Joe Manchin, tra i più influenti dem centristi (e donatore di lunga data nei confronti dell’industria dei combustibili fossili), ha affermato che le norme della proposta di legge sul clima «non hanno senso», chiedendo che i sussidi per carbone, petrolio e gas non vengano toccati. I repubblicani sono contrari in blocco alla legge.

Se approvato, il disegno di legge stabilirebbe un sistema per eliminare gradualmente le emissioni dal sistema elettrico degli Stati Uniti, per sostenere un’energia nucleare carbon-free e incentivare l’adozione di veicoli elettrici. È il primo grande tentativo di legislazione sul clima in più di un decennio, e il suo fallimento non solo colpirebbe duramente Biden dal punto di vista politico, ma – conclude il Guardian – ostacolerebbe gli altri Paesi ad agire in modo più deciso.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021