Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Appennino senza neve, parla Cna Bologna: «Serve rivedere il turismo»

Per Cna Bologna potrebbe essere una soluzione puntare sul «turismo slow»

6 Gennaio 2023 17:36 Claudio Vittozzi
L'Appennino è senza neve e i commercianti potrebbero rivedere il turismo secondo Cna Bologna puntando su soluzioni alternative.

L’Appennino è ancora senza neve e il turismo va a rilento. Secondo il Cna Bologna la mancanza di neve sull’Appennino mette in crisi «circa 500 aziende». Per salvare le aziende dalla crisi Il Cna Bologna ha proposto una scappatoia dalla crisi usando «i fondi Pnrr nell’immediato servono ristori». Bisogna pensare «su un turismo 365 giorni all’anno».

L'Appennino è senza neve e i commercianti potrebbero rivedere il turismo secondo Cna Bologna puntando su soluzioni alternative.
Appennino (Pixabay)

La crisi del turismo sull’appennino senza neve 

La crisi dell’Appennino causata dalla mancanza di neve mette a rischio il futuro «di circa 500 aziende» secondo quanto dichiarato dal Cna Bologna che vuole aiutare quelle zone in crisi economica per mancanza turismo. Marco Gualandi, vicepresidente Cna Bologna e imprenditore dell’Appennino ha continuando dicendo: «Nell’immediato sta colpendo la filiera dello sci, la ricezione alberghiera, tutto il mondo del turismo in Appennino ma forti ripercussioni le avranno anche le imprese dell’indotto e aziende alimentari e della ristorazione».

Inoltre sulla questione si fa sentire anche la confederazione degli artigiani facendo la richiesta di «ragionare in termini di ristori per le aziende maggiormente in difficoltà» puntando però lo sguardo al futuro non facendo accadere crisi di questo genere.

L'Appennino è senza neve e i commercianti potrebbero rivedere il turismo secondo Cna Bologna puntando su soluzioni alternative.
Montagne (Pixabay)

La soluzione può essere quella di rivedere il turismo per Cna Bologna

Il Cna Bologna con le parole di Gualandi, ha voluto anche trovare una soluzione al problema: «Il turismo in Appennino va rivisto. Non bisogna focalizzarci solo sul ‘bianco’ ma puntare di più sul ‘verde’, su un turismo 365 giorni all’anno. Pochi mesi fa eravamo felici per l’arrivo di milioni di fondi Pnrr in Appennino: ora è tempo forse di utilizzarli per riconvertire l’offerta turistica».

Infatti per Cna le opportunità sono tantissime per risollevare le zone senza neve: «In attesa che le Terme di Porretta siano a pieno regime, si può sfruttare il cosiddetto turismo slow, quello dei sentieri, che stanno avendo un successo clamoroso. Sulla Strada degli Dei e la Strada della Seta, non bastano gli alloggi per accontentare tutte le richieste».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021