Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Hai voluto l’app? Adesso pedala

COPPA COBRAM. Da Windy a EasyRoute, da Glimpse a Fontanelle fino a Primo Soccorso. Cinque software gratis per appassionati di ciclismo. E non solo.

11 Maggio 2021 08:4111 Maggio 2021 12:52 Manuel Carli
Le app gratis per chi ama la bici

Strava, Garmin Connect, MapMyRide, Komoot, Training Peaks. Chi ama pedalare sa di cosa parliamo: sono le app dedicate al ciclismo più note e scaricate. Ma nel mare magnum ci sono altre chicche che potrebbero rivelarsi utili. E che per di più sono gratis.

1. Easy route

Semplice, funzionale, estremamente leggera. L’app perfetta per pianificare le vostre uscite senza dover usare un computer o una poco agile interfaccia web. Scegliendo tra “percorso diretto” o “più silenzioso” si possono prediligere le ciclabili o, selezionando la modalità “a piedi” includere i sentieri per il trekking in montagna; una volta che con la modalità punto-a-punto avete creato il vostro percorso lo potete modificare semplicemente trascinando il tracciato. È possibile anche duplicare i percorsi, organizzarli in cartelle, ordinarli per nome o per distanza. Non solo. Con Easy Route è possibile esportare le tracce Gps direttamente dallo smartphone in tutti i formati più diffusi (GPX, FIT, TCX, KMZ, MapMyFitness, Ride with GPS) e importarle sul bike computer o l’app di navigazione preferita. Sfortunatamente non esiste (ancora) una versione Android ma vi consigliamo di investire 2 euro e 29 per la versione premium che rimuove il micro banner pubblicitario (per nulla invasivo) e offre la navigazione turn-by-turn direttamente sull’iPhone o Apple Watch.

2. Glimpse

Dove sei? Quando arrivi? Tutto bene? Quante volte ricevete simili messaggi mentre siete in sella? Con questa app lo smartphone si trasforma in uno strumento di tracciamento così che partner o familiari apprensivi, una volta ricevuto l’apposito link, potranno visualizzare la vostra posizione e seguirvi a distanza. È vero, sia Strava con i suoi “Beacon” sia Garmin Connect con il “Live Track” offrono servizi simili ma il primo richiede la versione in abbonamento mentre il secondo necessita di un orologio o computer Garmin da associare all’app.

Cinque applicazioni gratuite per pedalare sicuri
Le 5 applicazioni gratuite da scaricare per pedalare sicuri.

3. Windy

Quando si decide di partire meglio tenere d’occhio il meteo. Non solo per scegliere l’abbigliamento più adatto ma anche per cercare un percorso con il vento favorevole. Windy è decisamente ricca di dati e con l’ausilio di precise mappe radar mostra le precipitazioni in tempo reale. Un must.

4. Fontanelle

Due app, una per iOS e una per Android, che permettono di individuare la più vicina sorgente di acqua potabile. E nessuno, soprattutto quando la distanza percorsa si fa importante, vuole rimanere a secco.

5. Primo soccorso – Croce rossa italiana

Si spera sempre di non trovarsi in una situazione di emergenza ma all’occorrenza ecco uno strumento utile. L’app spiega passo passo le istruzioni per il primo soccorso (con tanto di tutorial video precaricati per i quali non occorre avere linea o un wi-fi) ed è possibile integrarla con i numeri di emergenza. Bonus tip: oltre ai contatti di emergenza è sempre meglio compilare la sezione “cartella clinica” dove segnalare il gruppo sanguigno, eventuali allergie e così via.

Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021