Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Cosa sapere di Apes Revolution-Il pianeta delle scimmie in onda stasera su Italia Uno

Cast, franchise e marketing: cosa sapere di Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie in onda stasera 14 giugno su Italia Uno.

14 Giugno 2021 19:00 Redazione
Cosa sapere di Apes Revolution-Il pianeta delle scimmie in onda stasera su Italia Uno

Stasera 14 giugno su Italia Uno, alle 21.20, andrà in onda Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, film diretto da Matt Reeves e uscito nelle sale nel 2014. Ottava pellicola della serie de Il pianeta delle scimmie iniziata nel 1968 e tratta dall’omonimo romanzo di fantascienza di Pierre Boulle, è anche il secondo film del reboot inaugurato nel 2011 con L’alba del pianeta delle scimmie. In quest’episodio della saga, le scimmie geneticamente evolute guidate da Cesare si trovano ad affrontare la minaccia di un gruppo di umani sopravvissuti a una terribile epidemia propagatasi oltre 10 anni prima. Dopo un breve periodo di pace, le due parti si troveranno coinvolte in una guerra senza esclusione di colpi, un conflitto che determinerà chi avrà la stoffa per diventare la specie dominante sulla Terra.

Le cose da sapere su Apes Revolution – il pianeta delle scimmie in onda stasera su Italia Uno

1. Apes Revolution – il pianeta delle scimmie: il cast

La pellicola conta su un cast di tutto rispetto. Accanto a Andy Serkis nel ruolo di Cesare, leader delle scimmie intelligenti, troviamo anche Gary Oldman nei panni di Dreyfus, co-fondatore e capo della Colonia, l’attrice Keri Russel in quelli di Ellie, seconda moglie di Malcom ed ex infermiera, Jason Clarke nella parte di Malcom, co-fondatore e co-capo della Colonia e James Franco in quella di Will Rodman, vecchio padrone di Cesare.

2. Apes Revolution – il pianeta delle scimmie: successo di pubblico e critica

Uscita nei cinema americani l’11 luglio 2014, la pellicola è stata accolta positivamente da pubblico e critica. Gli addetti ai lavori ne hanno lodato particolarmente gli effetti speciali, la storia, la colonna sonora, il pathos del racconto e l’azione. Ai box office ha incassato più di 710 milioni di dollari in tutto il mondo e ha ricevuto una nomination agli Oscar per i migliori effetti speciali. Un successo del genere ha spinto la casa di produzione a ordinarne un sequel, The War – Il pianeta delle scimmie, uscito nel 2017.

3. Apes Revolution – il pianeta delle scimmie: effetti speciali da Oscar

Uno dei punti di forza del film sono, ovviamente, gli effetti visivi. Oltre alle scimmie, la Weta Digital ha utilizzato l’animazione dei key frame e software digitali per creare alci, orsi grizzly e cavalli. Tecnologie così sofisticate per il tempo da dare al pubblico l’impressione di trovarsi di fronte ad animali in carne e ossa.

4. Apes Revolution – il pianeta delle scimmie: tra romanzi, serie tivù e videogiochi 

Nel luglio 2013 è stata lanciata una campagna di marketing virale per la promozione del film, che includeva un sito web sul virus delle scimmie e finti spot di pubblicità progresso. Ma non è tutto. Nelle librerie, è uscito il romanzo Dawn of the Planet of the Apes: Firestorm ambientato tra gli eventi dei primi due film, e un aggiornamento del videogioco Plague Inc. a tema Apes Revolution, un’estensione che permetteva ai giocatori di creare e personalizzare il virus influenzale delle scimmie per infettare il mondo e sradicare l’umanità, aiutandole a sopravvivere. Non va dimenticata poi Before the Dawn of the Apes, la serie di tre cortometraggi che raccontano i 10 anni trascorsi tra L’alba del pianeta delle scimmie e Apes Revolution, spiegando come si è diffusa l’epidemia.

5. Apes Revolution – il pianeta delle scimmie: storia di un franchise

Il pianeta delle scimmie è nato come media franchise composto da nove film, due serie televisive, vari libri, fumetti e videogiochi. Basato sul romanzo di Pierre Boulle uscito nel 1963, La Planète des Singes, nel 1968 approdò nelle sale con il primo adattamento cinematografico, Il pianeta delle scimmie, che raccolse uno straordinario successo di pubblico e critica. Alla prima pellicola, seguirono ben quattro sequel tra il 1970 e il 1973: L’altra faccia del pianeta delle scimmie, Fuga dal pianeta delle scimmie, 1999 – Conquista della Terra e Anno 2670 – Ultimo atto. Non bissarono i numeri del primo film ma non passarono di certo inosservati. Tra il 1974 e il 1975 sono arrivati anche i due serial per la tivù. I piani per un rifacimento più moderno del film sono rimasti in sospeso per oltre 10 anni prima dell’uscita di Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie diretto da Tim Burton nel 2001. Ci sono voluti altri 10 anni anche per far partire il reboot con L’alba del pianeta delle scimmie nel 2011 (prequel dell’originale del ‘68), Apes Revolution nel 2014 e The War nel 2017. Le nuove pellicole hanno incassato oltre 1,8 miliardi di dollari in tutto il mondo, confermando il trionfo di una saga ormai diventata evergreen.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021