Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Così va il mondo

Nonni vaccinati in cerca d’amore

Gli over 65 single hanno patito più di altri l’isolamento. Ora che sono immunizzati la vita sentimentale può riprendere. Il sondaggio Usa.

10 Maggio 2021 14:4510 Maggio 2021 14:45 Redazione
Con i vaccini gli anziani tornano a innamorarsi

La pandemia e i lockdown hanno complicato la vita sentimentale di tutti. Ma in particolar modo quella dei single anziani, la fascia d’età a maggior rischio di sviluppare il Covid-19 in forma grave. Secondo un sondaggio condotto dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, e riportato dalla rivista Time, molti anziani nell’ultimo anno hanno cambiato radicalmente il loro stile di vita. Ma all’arrivo dei primi vaccini tutto (o quasi) è cambiato. Alla fine di aprile, oltre l’80 per cento dei residenti negli Stati Uniti over 65 risultava almeno parzialmente vaccinato, rispetto al solo 32 per cento delle persone tra i 18 e i 29 anni. E questo ha consentito a molti anziani, che avevano trascorso il 2020 in relativo isolamento, di ricominciare ad avere una vita sociale, compresi gli appuntamenti sentimentali.

Più selezione e meno impegno

La pandemia ha però lasciato il segno. Marianne Mohr, 60 anni, ha raccontato al Time come sia diventata più selettiva. «Se qualcuno con cui chatto online dice di non prendere sul serio il Covid-19, preferisco non incontrarlo, indipendentemente dal suo stato di vaccinazione, perché è un segno che non condividiamo gli stessi valori». Jim Byrne, un attore teatrale di 82 anni, ha confessato che gli piacerebbe incontrare una donna con la quale divertirsi e magari fare un giro insieme per il Connecticut in sella al suo scooter. «Alla mia età», ha  ammesso, «non cerco niente di serio, come fare una proposta di matrimonio. La maggior parte delle persone della mia età non cerca un compagno a lungo termine. Sperano solo di sopravvivere abbastanza a lungo per divertirsi ancora un po’».

Divorzi “grigi” e nuovi partner su piazza

Se questo è il mood di molti over 65, bisogna dire che la platea delle loro possibile conquiste si allargherà quasi certamente visto il continuo aumento dei cosiddetti divorzi “grigi”, cioè quelli tra persone over 50. Si tratta di una tendenza ormai consolidata in tutto l’Occidente. Per dare due numeri, in Italia i divorzi tra “senior” nel 2019 rappresentavano il 20% del totale, 20 anni fa erano il 4/5%. Si tratta di un cambiamento sociale e culturale importante, dovuto principalmente all’allungamento della vita media degli individui che si trovano a riprogettare l’ultima fase dell’esistenza secondo criteri nuovi. In queste fasce di età, troviamo una generazione di donne che hanno attraversato il femminismo, hanno lavorato, lottato per avere il controllo della propria sessualità e in molti casi sono state bloccate tra la cura dei bambini e quella dei genitori anziani. Molte di loro non vogliono trascorrere una parte di vita che può essere ancora lunga in una relazione non soddisfacente. E in genere non sono affatto alla ricerca di un altro compagno. Semplicemente, guardano i loro mariti e pensano: sarei più felice da sola. Gli uomini, a loro volta, non sono da meno. Anche perché le statistiche mostrano che hanno maggiori probabilità di risposarsi più tardi nella vita. Chi sposano? Donne più giovani, è ovvio. Per tutti, vale comunque la variabile finanziaria. Il divorzio è più facile per chi gode di una relativa sicurezza economica. E spesso, arrivati alla decisione, anche coloro che si sentono finanziariamente solidi, scoprono che separarsi costa più del previsto. Altrettanto oneroso può essere il costo emotivo, con i figli ormai adulti che si oppongono al divorzio dei genitori e la paura di abbandonare relazioni di lunga data per ritrovarsi soli e più tristi di prima.

 

 

 

 

Tag:Tendenze
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Che cosa sono i negozi 'sip and shop' e perché stanno avendo successo
  • Economia e Finanza
Se son rose sbocceranno
Provare un abito con il sottofondo di una band. Assaporare un caffè mentre la commessa prepara un bouquet o mentre si aspetta il bucato in una lavanderia. È il sip and shop, tendenza che sta spopolando nel Regno Unito come risposta all'e-commerce.
Camilla Curcio
co'è il promadic travelling
  • Attualità
Non chiamateli turisti
Predicano la sostenibilità. Si muovono a impatto zero (o quasi). Evitano le mete di massa. Si immergono nella cultura dei luoghi ospitanti. Nomadi e digitali, i Promadic Traveller sono i filosofi del viaggiare consapevole.
Barbara Massaro
Quanti anni ha e chi sono il marito e i figli di Mara Maionchi, produttrice discografiche tra le più note in Italia.
  • Musica
Mara Maionchi quanti anni ha? Marito e figli
Quanti anni ha Mara Maionchi e chi sono il marito e i figli di una delle più note produttrici discografiche italiane.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021