Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Antonio Zavattieri chi è: carriera e vita privata dell’attore di Blanca stasera su Rai1

Quarta puntata stasera 13 dicembre su Rai1 per la fiction Blanca con Maria Chiara Giannetta. Cosa sapere su Antonio Zavattieri, volto dello zio Alberto.

13 Dicembre 2021 12:22 Redazione
Quarta puntata stasera 13 dicembre su Rai1 per la fiction Blanca con Maria Chiara Giannetta. Cosa sapere su Antonio Zavattieri, volto dello zio Alberto

Stasera 13 dicembre, alle 21,20 su Rai1, andrà in onda la quarta puntata della fiction Blanca con Maria Chiara Giannetta. Ambientata a Genova, la serie segue le vicende di Blanca Ferrando, giovane ragazza che, nonostante la cecità, riesce a entrare in Polizia come stagista. Il suo contributo si rivela di volta in volta prezioso, grazie soprattutto alla sua capacità di sfruttare gli altri quattro sensi. Nel cast anche Giuseppe Zeno, Pierpaolo Spollon e Antonio Zavattieri. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Blanca, trama e cast dell’episodio stasera 13 dicembre 2021 su Rai1

La nuova puntata, dal titolo Blu profondo, vedrà il commissariato di Genova al lavoro su un traffico di reperti nazisti nella città ligure. A capo del contrabbando ci sarebbe Lorenzo, ex spacciatore che di giorno gestisce il centro immersioni della fidanzata. Può veramente un ex criminale cambiare vita e allontanarsi dal passato? È da questa domanda che partiranno le indagini di Blanca (Maria Chiara Giannetta), che però dovrà ancora fare fronte a diversi problemi personali e sentimentali.

"Sì che l'amore è cieco… ma a tutto c'è un limite" ✌️😎
Una nuova missione sotto copertura per Blanca, una puntata che ci lascerà letteralmente senza fiato… 😨
Appuntamento a lunedì alle 21:25 su @RaiUno con #BlancaLaSerie! 🗓✍️ @ChiaraGiannetta #GiuseppeZeno @pierspollon pic.twitter.com/S63id3KVg6

— Lux Vide (@LuxVide) December 9, 2021

La giovane ragazza deve ancora orientare il suo cuore, diviso fra l’ispettore Michele Liguori (Giuseppe Zeno), che però continua a sfuggirla, e il rubacuori Nanni (Pierpaolo Spollon). Non sa però che, mentre lei cerca di barcamenarsi fra questi pensieri, un uomo la spia di nascosto nella sua stessa casa. Nel cast anche Enzo Paci, volto del commissario Bacigalupo, e Antonio Zavattieri nei panni del magistrato zio di Blanca Alberto Ripetto.

La serie, che si ispira liberamente ai romanzi di Patrizia Rinaldi, si svolge principalmente nella città di Genova, ma le riprese hanno coinvolto anche le aree del Monte Argentario e di Formello. La produzione si è avvalsa, per una realizzazione fedele della storia, della consulenza tecnica e artistica di Andrea Bocelli.

Antonio Zavattieri, carriera e vita privata dell’attore di Blanca stasera 13 dicembre 2021 su Rai1

Antonio Zavattieri, carriera professionale

Torinese, classe 1967, Antonio Zavattieri è interprete in Blanca dello zio della protagonista, il magistrato Alberto Ripetto. Dopo gli anni di formazione alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, ha iniziato la sua carriera sul palcoscenico nel 1993, approdando al cinema solo quattro anni dopo con La medaglia di Sergio Rossi. Successivamente ha preso parte anche a lavori come Baciami ancora (2009), I Milionari (2014) e Io e lei (2015), oltre a Benedetta Follia (2018 )di Carlo Verdone.

Il suo volto è però legato soprattutto alle fiction e alle serie televisive. Antonio Zavattieri ha infatti recitato in Distretto di Polizia 9, La squadra, RIS Roma, in tre episodi della prima stagione di Gomorra e Sense 8. È possibile vederlo anche nella terza stagione de I Medici nel ruolo del messere Soriano e nella miniserie Petra al fianco di Paola Cortellesi nei panni del commissario della squadra mobile. Inoltre, per Netflix ha recitato ne Il Divin Codino, il film biografico su Roberto Baggio, nei panni di Arrigo Sacchi.

Antonio Zavattieri, vita privata e social network

Per quanto riguarda la sfera sentimentale, Antonio Zavattieri ha sempre scelto il riserbo tanto che non si sa nulla circa le sue relazioni. Sebbene abbia un profilo Instagram con circa 1000 follower, non è particolarmente attivo sui social tanto che condivide raramente alcuni scatti della vita professionale.

View this post on Instagram

A post shared by Antonio Zavatteri (@antoniozavatteri)

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021