Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Antonio Guterres, biografia del Segretario Generale delle Nazioni Unite

Chi è Antonio Guterres? Biografia del Segretario Generale delle Nazioni Unite, impegnato in una complessa missione sulla crisi in Ucraina.

26 Aprile 2022 13:32 Virginia Cataldi
Chi è Antonio Guterres? Biografia del Segretario Generale delle Nazioni Unite, impegnato in una complessa missione sulla crisi in Ucraina

Antonio Guterres è il segretario generale dell’Onu e avrà la difficile missione di inserire le Nazioni Unite nella gestione della crisi umanitaria risultata dalla guerra. Il suo viaggio, iniziato a Mosca, ha però basse aspettative e sta già generando polemiche. Ma chi è il segretario generale dell’Onu?

Antonio Guterres: la biografia 

Antonio Guterres è nato a Lisbona nel 1949 e dunque oggi ha 72 anni. Leader politico e diplomatico portoghese, ricopre l’importante ruolo di segretario generale dell’Onu. Prima però di lavorare per le Nazioni Unite, Guterres si è laureato in ingegneria all’Instituto Superior Técnico della capitale portoghese. Successivamente ha passato vent’anni in politica. Guterres è stato eletto nel 1976 al Parlamento portoghese. Ha presieduto il Comitato Parlamentare per l’Economia, la Finanza e la Pianificazione, e in seguito il Comitato Parlamentare per l’Amministrazione territoriale, i Comuni e l’Ambiente.

Chi è Antonio Guterres? Biografia del Segretario Generale delle Nazioni Unite, impegnato in una complessa missione sulla crisi in Ucraina
Antonio Guterres

È stato anche il leader del gruppo parlamentare del suo partito. È stato Primo ministro del Portogallo dal 1995 al 2002, periodo durante il quale ha contribuito in maniera importante allo sforzo internazionale per la risoluzione della crisi di Timor Est. Nel frattempo, dal 1981 al 1983 Guterres ha fatto parte dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, in cui presiedeva il Comitato sulla Demografia, la Migrazione e i Rifugiati.

Per molti anni Guterres ha avuto un ruolo attivo nell’Internazionale Socialista, un’organizzazione mondiale di partiti politici socialdemocratici.  Ne è stato Vicepresidente dal 1992 al 1999, co-presiedendo l’Africa Committee e in seguito il Development Committee.  Ha ricoperto l’incarico di Presidente dal 1999 fino a metà del 2005.  Inoltre, ha fondato il Consiglio Portoghese per i Rifugiati e la DECO (Associazione Portoghese per la Difesa dei Consumatori).  Nei primi anni Settanta, è stato Presidente del Centro de Acção Social Universitário, un’associazione che porta avanti progetti di sviluppo sociale nelle periferie disagiate di Lisbona.

Chi è Antonio Guterres? Biografia del Segretario Generale delle Nazioni Unite, impegnato in una complessa missione sulla crisi in Ucraina
Antonio Guterres

Una volta parte delle Nazioni Unite, ha rivestito l’incarico di Alto Commissario per i Rifugiati, da giugno 2005 a dicembre 2015. Per poi, nel 2017, assumere l’incarico di Segretario Generale, poi riconfermato per un secondo mandato.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021