Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Antonio Casagrande morto a 91 anni: addio all’attore e padre di Maurizio

Antonio Casagrande è morto a 91 anni: attore napoletano e padre di Maurizio, ha recitato in numerosi spettacoli teatrali e film. 

27 Luglio 2022 18:0627 Luglio 2022 18:35 Claudio Vittozzi
Antonio Casagrande è morto all'età di 91 anni: simbolo del teatro napoletano, ha lavorato anche con Eduardo De Filippo.

Pilastro della storia del teatro napoletano con all’attivo collaborazioni con il genio di Eduardo De Filippo, Antonio Casagrande è morto all’età di 91 anni.  A dare la notizia è stato suo figlio, l’attore Maurizio Casagrande, tramite un post condiviso sui social network.

Antonio Casagrande morto a 91 anni

Il noto attore teatrale si è spento mercoledì 27 Luglio 2022. Una scomparsa resa nota dal figlio che, pubblicamente, ha salutato il padre con una dedica: “E con oggi se ne va un pezzo della mia anima. Spero tanto che tu dall’alto possa sentire tutto l’amore e l’ammirazione di quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti. Darò qui notizie per i funerali che si terranno a Napoli“.

Nella sezione commenti del post, molti utenti hanno espresso il loro affetto e il loro cordoglio. Un commento carico di sensibilità è stato fatto dall’attrice napoletana Isa Danieli, che ha salutato il collega con tanto affetto e riconoscenza.

Antonio Casagrande chi era

Nato a Napoli nel 1931, Antonio era il figlio di un corista del teatro San Carlo. La sua carriera teatrale è iniziata all’età di sei anni recitando nell’opera Madama Butterfly e, dopo essersi diplomato al Conservatorio, negli Anni 60 si è dedicato al canto lirico. Nel medesimo periodo ha lavorato anche con Eduardo De Filippo, nella cui compagnia ha partecipato alle trasposizioni cinematografiche di Sabato, domenica e lunedì, Ditegli sempre di sì, Filumena Marturano, Napoli Milionaria, Il sindaco del rione Sanità e Mia famiglia.

Negli anni seguenti ha esordito anche nella televisione e nel cinema – gli appassionati lo ricorderanno particolarmente per un cameo nel film di Luciano De Crescenzo Così Parlò Bellavista. Ha inoltre collaborato con suo figlio Maurizio e con Vincenzo Salemme nel film Amore a prima vista per poi partecipare, successivamente, a Una donna per la vita (2011) e Babbo Natale non viene da Nord (2015).

 

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021