Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

25 aprile, il presidente dell’Anpi di Viterbo si rifiuta di stringere la mano a Sgarbi

Il sottosegretario attacca dal palco, lui risponde: «Non lo stimo». Poco prima la contestazione di 200 presenti.

26 Aprile 2023 15:18 Redazione
25 aprile, il presidente dell'Anpi di Viterbo si rifiuta di stringere la mano a Sgarbi. Il sottosegretario

Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi è stato aspramente contestato durante le celebrazioni della Festa di Liberazione a Viterbo, in piazza San Lorenzo. Almeno 200 le persone presenti che hanno accolto Sgarbi con fischi e canti partigiani, in aperta contestazione anche contro le autorità militari presenti, il modo in cui è stata delimitata l’area e la scelta di scandire l’inizio della cerimonia con canti militari e non partigiani. Ma il sottosegretario è stato protagonista anche di un’altra vicenda, perché sul palco, al saluto alle autorità, il presidente della sezione di Viterbo dell’Anpi, Enrico Mezzetti, si è rifiutato di stringergli la mano. E il video sta rapidamente facendo il giro del web.

25 aprile, il presidente dell'Anpi di Viterbo si rifiuta di stringere la mano a Sgarbi. Il sottosegretario
Vittorio Sgarbi (Getty)

Sgarbi sul palco: «Inaccettabile»

Già sul palco Sgarbi ha commentato: «Da quando è finito il Covid ci si dà la mano, ma il presidente dell’Anpi ha preferito non darmela». Poi aggiunge: «È tragico che finti antifascisti in nome di un’idea equivoca di ‘libertà’ abbiano tentato d’impedirmi di parlare, e cioè di negare quella libertà di espressione che dovrebbe essere uno dei valori fondanti di questa ricorrenza», riferendosi ad alcuni militanti dell’associazione dei partigiani, che avrebbero tentato di non farlo parlare. «Quello che è successo a Viterbo è la prova di come c’è chi utilizza il 25 aprile come strumento di lotta politica. Tutto ciò è inaccettabile», dichiara il sottosegretario, che poi twitta: «Nulla è peggio del fascismo degli antifascisti. (Pasolini) Il più bello esemplare di fascista in cui ci si possa oggi imbattere è quello del sedicente antifascista unicamente dedito a dare del fascista a chi fascista non è. (Sciascia)».

Nulla è peggio del fascismo degli antifascisti. (Pasolini)
Il più bello esemplare di fascista in cui ci si possa oggi imbattere è quello del sedicente antifascista unicamente dedito a dare del fascista a chi fascista non è. (Sciascia)#25aprile #antifascismo #Anpi @AnsaRomaLazio pic.twitter.com/toaKxPWv0l

— Vittorio Sgarbi (@VittorioSgarbi) April 26, 2023

Mezzetti spiega: «Non lo stimo»

Dal canto suo, il presidente della sezione di Viterbo dell’Anpi, Enrico Mezzetti, ha commentato in un’intervista a tusciaweb.it: «Mi sono rifiutato di stringere la mano a Vittorio Sgarbi perché è una persona che non stimo. Ha fatto un discorso perfettamente antifascista, ma perché non lo va a fare anche al governo di cui fa parte? Devo pensare che stiamo parlando solo di opportunismo e di una persona che punta solo alla poltrona».

25 aprile, il presidente dell'Anpi di Viterbo si rifiuta di stringere la mano a Sgarbi. Il sottosegretario
Il presidente dell’Anpi di Viterbo (Twitter)

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021