Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

L’annuncio di Gerrard, l’Aston Villa tratterà solo calciatori vaccinati

Mentre la Premier League vive l’emergenza legata ai tanti focolai all’interno delle proprie squadre, il tecnico inglese, ex stella del Liverpool, parla di calciomercato e annuncia che il suo club valuterà soltanto atleti vaccinati.

14 Dicembre 2021 14:54 Redazione
L'annuncio di Gerrard, l'Aston Villa tratterà solo calciatori vaccinati. Presa di posizione dell'ex stella inglese contro gli atleti no vax

Il calcio è sempre più uno sport per vaccinati. Dopo la vicenda legata alle penali sugli stipendi che il Bayern Monaco ha riservato ai suoi calciatori no vax, arriva un altro annuncio che fa tremare gli atleti che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino anti Covid. Steven Gerrard, ex centrocampista del Liverpool e della nazionale inglese, attualmente tecnico dell’Aston Villa, ha dichiarato che nel prossimo mercato di gennaio conterà anche il vaccino. No ai calciatori no vax, per contrastare un’epidemia che sta dilagando in Premier League, con focolai sempre più frequenti e numero di positivi simile a quello del finale della scorsa stagione.

L'annuncio di Gerrard, l'Aston Villa tratterà solo calciatori vaccinati. Presa di posizione dell'ex stella inglese contro gli atleti no vax
Gary McAllister, vice allenatore, e Steven Gerrard, allenatore dell’Aston Villa (Getty)

Steven Gerrard: «Vaccino sarà aspetto importante nelle valutazioni»

«Non ci avevo ancora pensato, ma a questo punto è inevitabile tenere in considerazione la posizione sui vaccini, quando si tratta di acquistare un nuovo calciatore». La presa di posizione di Steven Gerrard e del suo club, riportata dalla rivista The Athletic, è netta. Una decisione destinata a far discutere, ma che il tecnico spiega in maniera chiara: «Qui all’Aston Villa lo scouting e l’analisi dei giocatori è fatta in maniera estremamente approfondita, nessun dettaglio viene trascurato. E quindi anche questo aspetto sarà importante nella valutazione di un possibile innesto nelle prossime finestre di mercato». Gerrard ha poi concluso affermando che «il vaccino sarà solo uno dei parametri, il nostro obiettivo principale è acquisire atleti che ci permettano di migliorare come squadra».

Covid, in Premier League è record di positivi

Il Covid, intanto, fa sempre più paura in Premier League. I numeri dei nuovi positivi sono tornati ai livelli pre-Europeo, con numerose squadre attualmente in balìa dei contagi e del virus. A farne le spese è stato il Tottenham, che non ha potuto disputare il match di Conference League contro il Rennes ed è stato eliminato dalla competizione. Non particolarmente felice il tecnico del club londinese, Antonio Conte, così come non lo sarà Ralf Ragnick. Il neo tecnico del Manchester United sta vivendo una situazione analoga e già il match contro il Brentford, originariamente in programma oggi, è stato rinviato. Solo nelle scorso weekend sono stati registrati in campionato 42 casi di positività al Covid.

L'annuncio di Gerrard, l'Aston Villa tratterà solo calciatori vaccinati. Presa di posizione dell'ex stella inglese contro gli atleti no vax
Antonio Conte, tecnico del Tottenham (Getty)

Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021