Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Anna Sorokin, arresti domiciliari per la regina della truffa

Tra il 2013 e il 2017, fingendo di essere una ricca ereditiera tedesca, con il nome di Anna Delvey ha frodato banche, hotel e conoscenti negli Stati Uniti: la sua storia è diventata una serie Netflix.

8 Ottobre 2022 14:58 Redazione
Anna Sorokin, arresti domiciliari per la regina della truffa. La storia di Anna Delvey è stata raccontata in una serie Netflix.

Anna Sorokin, l’artista della truffa condannata negli Stati Uniti per aver circuito ricchi newyorchesi dopo essersi fatta passare per un’ereditiera tedesca, è stata rilasciata dal carcere e si trova adesso agli arresti domiciliari. Lo ha reso noto il suo legale, specificando che la 31enne ha l’obbligo di stare alla larga dai social media.

Divieto assoluto di utilizzare i social network

All’inizio di questa settimana il giudice statunitense per l’immigrazione Charles Conroy ha acconsentito al suo trasferimento dalla detenzione agli arresti domiciliari, in attesa del provvedimento di espulsione. A Sorokin, che metteva in atto le sue truffe con il nome di Anna Delvey, è stato richiesto di pagare una cauzione di 10 mila dollari, di fornire un indirizzo di residenza dove rimarrà per tutta la durata della procedura relativa all’espulsione e di astenersi dal pubblicare contenuti sui social media: è proprio attraverso Instagram che era riuscita a fare credere a molti di essere davvero una ricca ereditiera tedesca.

Anna Sorokin, arresti domiciliari per la regina della truffa. La storia di Anna Delvey è stata raccontata in una serie Netflix.
Anna Sorokin (Getty Images)

Inventing Anna, la serie Netflix che racconta la sua storia

Incarcerata presso Rikers Island durante il processo, è stata inizialmente detenuta presso il Bedford Hills Correctional Facility for Women prima di essere trasferita all’Albion Correctional Facility. Dopo aver ricevuto nel 2019 una condanna da 4 a 12 anni di prigione, a febbraio del 2021 Sorokin è stata rilasciata in libertà vigilata, ma appena sei settimane dopo è stata ripresa in custodia dall’Immigration and Customs Enforcement (ICE) per aver superato il periodo di visto, finendo in un carcere del New Jersey. Adesso la libertà vigilata: le autorità per l’immigrazione affermano che Sorokin ha esaurito il suo visto e deve essere rimpatriata in Germania, cosa che la donna contesta. La storia di Sorokin è diventata recentemente una serie Netflix: Inventing Anna, con Julia Garner come protagonista, uscita all’inizio del 2022 sulla piattaforma di streaming.

Anna Sorokin, arresti domiciliari per la regina della truffa. La storia di Anna Delvey è stata raccontata in una serie Netflix.
Julia Garner (Getty Images)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021