Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Anna Politkovskaja, la famiglia contro il biopic

Secondo i figli e il marito, il film in uscita nel 2024 dedicato alla giornalista uccisa 17 anni fa rischia di essere «grossolanamente impreciso».

8 Marzo 2023 13:138 Marzo 2023 13:14 Redazione
Anna Politkovskaja, la famiglia contro il biopic dedicato alla giornalista di Novaya Gazeta uccisa nel 2006.

La famiglia di Anna Politkovskaja ha preso le distanze dal biopic incentrato sulla vita della giornalista di Novaya Gazeta e attivista per i diritti umani, assassinata nel 2006. Lo ha fatto con un comunicato, firmato dai suoi figli Ilya e Vera e dal vedovo Alexander. La sua famiglia è preoccupata dal fatto che la sceneggiatura, rivelata in precedenza, sia artificiosa e contenga significative distorsioni della realtà . La pellicola, prodotta dalla società Good Films Collective, è attualmente in fase di post-produzione con il nome Anna. Nonostante le affermazioni secondo cui il biopic è basato sulla storia vera di Politkovskaja, non è stato approvato dai familiari, che non sono stati coinvolti nella produzione né hanno concesso il permesso di usare i loro nomi.

Anna Politkovskaja, la famiglia contro il biopic dedicato alla giornalista di Novaya Gazeta uccisa nel 2006.
Anna Politkovskaja, uccisa il 7 ottobre 2006 (Getty Images)

A interpretare Politkovskaja sarà Maxine Peake

Il biopic è stato annunciato a maggio del 2022, inizialmente con il titolo Mother Russia: per la famiglia della giornalista uccisa rischia di essere «grossolanamente impreciso». Ufficialmente per problemi organizzativi nelle riprese quasi subito si è tirata indietro l’attrice che avrebbe dovuto interpretare la figlia Vera, cioè Emma D’Arcy, la Rhaenyra Targaryen di House of The Dragon, spin-off de Il Trono di Spade. A dare il volto a Politkovskaja sarà Maxine Peake. Il cast della pellicola include poi Ciarán Hinds, Jason Isaacs, Harry Lawtey, Ellie Bamber e Naomi Battrick. Il film su Anna Politkovskaja dovrebbe arrivare nel 2024.

Anna Politkovskaja, la famiglia contro il biopic dedicato alla giornalista di Novaya Gazeta uccisa nel 2006.
Manifestazione a Parigi, pochi giorni dopo l’assassinio di Anna Politkovskaja (Getty Images)

Cinque condannati per l’esecuzione, mai individuato il mandante

Anna Politkovskaja fu assassinata il 7 ottobre 2006. Il suo corpo trovato nell’ascensore nel palazzo dove viveva, a Mosca. Accanto al cadavere la polizia rinvenne una pistola Makarov con quattro bossoli: uno dei proiettili sparati l’aveva colpita alla testa. Due giorni dopo il direttore di Novaya Gazeta Dmitry Muratov rivelò che Politkovskaja stava per pubblicare un lungo articolo sulle torture commesse dalle forze di sicurezza cecene legate al primo ministro Ramzan Kadyrov. Nel giugno 2014, cinque uomini di etnia cecena sono stati condannati al carcere per l’organizzazione e l’esecuzione dell’omicidio, di cui però non sono stati individuati i mandanti. In tanti hanno puntato il dito contro Vladimir Putin, che subito dopo l’omicidio bollò come sopravvalutata l’influenza sulla vita politica russa degli scritti della giornalista uccisa, che aveva a più riprese denunciato la corruzione delle forze armate e dei governi sotto la sua presidenza. Per la cronaca Putin compie gli anni proprio il 7 ottobre.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021