È morta Anna Bartolini, nota avvocata dei consumatori e fondatrice di Altroconsumo, rivista rivolta alla tutela dei consumatori. Dal 1970 è stata una dei pioniere a livello europeo.
Anna Bartolini morta a 87 anni
La donna era nata a Forlì il 18 maggio 1937 e si era laureata in giurisprudenza all’Università di Bologna per poi iniziare la professione di giornalista nel 1970 e dedicarsi proprio alla tutela dei diritti dei consumatori. All’inizio, nel 1973, fondò il Comitato difesa consumatori che si è poi trasformato in Altroconsumo. Più volte è stata vice presidente del Beuc (Bureau Européen des Unions des Consommateurs, l’Ufficio Europeo dell’unione dei consumatori), prima dal 1992 al 1994 e poi tra il 1996 e il 1999.
La Bartolini era diventata anche un volto molto amato in televisione, chiamata come esperta di tutela dei consumatori e curando vari programmi. Era anche stata consulente e ospite fissa della trasmissione Mi manda Raitre. Nella sua carriera c’è stato spazio anche per la docenza. Dal 2002 fu professoressa all’Università IULM di Milano, dove fu responsabile del corso di Tutela del Consumatore e Diritto all’Informazione. È stata anche autrice di diversi libri sui temi della sicurezza alimentare.
Il cordoglio di Altroconsumo
In un comunicato, Federico Cavallo, responsabile delle Relazioni Esterne di Altroconsumo ha così commentato la triste notizia: «Con profondo dolore e commozione apprendiamo la notizia della scomparsa di Anna Bartolini, storica fondatrice e presidente di Altroconsumo. Grazie alla sua grande competenza professionale e alle sue innate doti umane, ha svolto un ruolo decisivo nell’affermare il consumerismo in Italia. Il suo impegno per la tutela dei diritti, la sua passione e la sua capacità di parlare con tutti, comuni cittadini o alte istituzioni, continuerà a rappresentare una eredità viva per tutta la nostra organizzazione. Soprattutto, quello di Anna Bartolini rappresenta, oggi come ieri, un chiaro esempio per le nuove generazioni che sono chiamate a raccoglierne il testimone, per portarlo avanti con altrettanta indipendenza, coraggio e lungimiranza. Tutta la comunità di Altroconsumo si stringe ai suoi cari in questo triste momento».