Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Angelo Zen, chi è l’italiano disperso in Turchia: persi i contatti da domenica

Il nome dell’italiano disperso in Turchia è stato confermato in diretta televisiva dal ministro degli Esteri Antonio Tajani

7 Febbraio 2023 17:20 Claudio Vittozzi
Angelo Zen è l'italiano disperso in Turchia in seguito al terremoto, i contatti sono stati persi da domenica.

Si chiama Angelo Zen l’italiano disperso in Turchia in seguito al terremoto che ha devastato la nazione. A confermare le generalità dell’uomo ci ha pensato il ministro degli Esteri Antonio Tajani che in collegamento con il TG3 ha affermato: «Manca soltanto un italiano che non siamo riusciti a contattare. Si tratta di Angelo Zen, della provincia di Vicenza, siamo in contatto costante con la famiglia».

Angelo Zen è l'italiano disperso in Turchia in seguito al terremoto, i contatti sono stati persi da domenica.
Terremoto Turchia (Getty Images)

Chi è Angelo Zen, l’italiano disperso in Turchia

Angelo Zen è l’italiano disperso in Turchia, ha 50 anni e si trovava nel paese al momento del terremoto per ragioni di lavoro. Infatti, Zen, dell’età di 50 anni, alloggiava presso una struttura a Kahramanmaras, struttura che è stata completamente distrutta dal sisma. Da domenica non si hanno contatti con lui e il ministro Tajani ha anche detto che non è nota la sua posizione al momento del sisma.

Zen è un consulente originario di Saronno, in provincia di Varese, ma residente da tempo a Martellago, in provincia di Venezia. La sua professione è quella di tecnico specializzato in macchinari per l’oreficeria e nelle ultime settimane stava lavorando in Turchia.

Angelo Zen è l'italiano disperso in Turchia in seguito al terremoto, i contatti sono stati persi da domenica.
Ministro Tajani (Getty Images)

I dettagli sull’uomo disperso

Antonio Tajani ha confermato che Angelo Zen «lavorava in Turchia nel settore delle macchine, probabilmente era in contatto e stava lavorando con imprese turche per organizzare probabilmente delle vendite». Il ministro ha poi detto: «Siamo in contatto costante con la famiglia, ho parlato poco fa con loro, pregano tutti di non affollarsi presso di loro ma abbiamo avuto la delega a dare tutte le informazioni che riguardano il nostro connazionale che ancora non si trova e daremo noi poi tutte le informazioni alla famiglia».

Infine, il ministro ha fatto un appello ai media: «Chiediamo a tutti gli organi di stampa la massima riservatezza e rispetto per questa famiglia in attesa di sapere dov’è nostro il connazionale Angelo Zen».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021