Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Angelino Alfano nominato presidente di Astm: le altre cariche dell’ex delfino del Cav

L’ex ministro è stato scelto dalla società al posto del dimissionario Alberto Rubegni. Da quando ha lasciato la politica nel 2018, presiede il Policlinico San Donato e La Villata Spa controllata da Esselunga.

27 Aprile 2023 09:5327 Aprile 2023 10:02 Redazione
Angelino Alfano nominato presidente di Astm

Angelino Alfano ha trovato il quid. Un’altra volta. È stato infatti nominato nuovo consigliere e presidente del Consiglio di amministrazione di Astm al posto del dimissionario Alberto Rubegni. L’ex ministro nei governi Berlusconi, Letta, Renzi e Gentiloni è stato scelto dall’assemblea della società che fa parte del gruppo Gavio e controlla le autostrade piemontesi Asti-Cuneo, Torino-Milano, Torino-Piacenza e Torino-Savona. L’assemblea di Astm ha anche approvato il bilancio di esercizio 2022 e ha preso atto del bilancio consolidato 2022, nonché della dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2022. Deliberata anche la distribuzione del dividendo attingendo da una parte della riserva “utili (perdite) portati a nuovo” per un ammontare di 0,46 euro per azione, quindi complessivamente per un importo pari a 29,9 milioni.

LEGGI ANCHE: Il destino dei delfini rinnegati di Berlusconi

Dalla consulenza nello studio BonelliErede alla presidenza del Policlinico San Donato e de La Villata Spa

Alfano così aggiunge sul curriculum la terza e prestigiosa poltrona. L’ex leader del Nuovo centrodestra e di Alternativa Popolare nel 2018 aveva lasciato definitivamente la politica per tornare alla professione di avvocato. Uscito dai radar delle cronache dei giornali, era entrato come consulente per poi diventare partner nello studio legale BonelliErede dove, sfruttando le competenze e i contatti maturati alla Farnesina durante il governo Gentiloni, si è occupato soprattutto di questioni di diritto e diplomazia internazionale con attenzione specifica all’area del Mediterraneo. L’unico trait d’union con la politica a cui non ha rinunciato è la presidenza della Fondazione De Gasperi. L’ex delfino rinnegato di Silvio Berlusconi è poi approdato, nel 2019, alla presidenza del gruppo Ospedaliero San Donato, la holding della famiglia Rotelli attiva nella sanità privata che controlla anche il San Raffaele e l’ortopedico Galeazzi a Milano. Non solo. Dal 27 febbraio scorso Alfano è presidente anche di La Villata spa, società controllata da Esselunga e che gestisce gli immobili della nota catena della Gdo. Un anno fa Alfano è stato insignito dal presidente Sergio Mattarella dell’alta onoreficenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. «Già da quattro anni», ha scritto Alfano su Linkedin, «non svolgo un servizio pubblico e la dimensione privata e professionale, che ho preferito con una scelta che confermo anche alla luce del tempo trascorso, mi appaga e gratifica. Ancor di più in questa dimensione privata, il riconoscimento ricevuto dalla più alta carica della nostra Repubblica mi ricorda che tutti noi, indipendentemente dalle responsabilità, dai ruoli, dal tratto di strada che percorriamo in un dato momento delle nostre esistenze, abbiamo infinite possibilità di metterci a disposizione delle nostre comunità».

 

Angelino Alfano nominato presidente di Astm
Angelino Alfano e Sergio Mattarella (da Linkedin).

 

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021