Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Bibbiano, 4 anni allo psicoterapeuta Claudio Foti

Attese le altre sentenze del Tribunale sulla vicenda legata agli affidamenti illeciti di bambini nella Val d’Enza

11 Novembre 2021 16:32 Redazione
Bibbiano, 4 anni allo psicoterapeuta Claudio Foti. Prosegue il processo basasato sull'inchiesta Angeli e Demoni

Lo psicoterapeuta fondatore della Hansel&Gretel, Claudio Foti, è stato condannato a 4 anni. Il tribunale di Reggio Emilia ha deciso così al termine del rito abbreviato per la vicenda dei presunti affidi illeciti di Bibbiano e della Val d’Enza. Per le accuse di abuso d’ufficio, frode processuale e lesioni gravissime, la Procura aveva chiesto in precedenza una condanna a sei anni. La sentenza a Claudio Foti arriva nell’ambito dell’inchiesta Angeli e Demoni, sul presunto sistema di affidi illeciti di minori. Una vicenda che ha fatto scalpore, con l’arresto nello scorso luglio di 18 persone, oltre a 27 indagati. Sempre per oggi è attesa la sentenza per l’assistente sociale Beatrice Benati, mentre Cinzia Magnarelli ha patteggiato a un anno e otto mesi con pena sospesa. Si attende un’altra decisione da parte del giudice, se accogliere o meno le richieste di rinvio a giudizio per 22 indagati. Tra loro c’è anche Andrea Carletti, sindaco Pd del Comune di Bibbiano, oltre all’imputata chiave dell’intero processo, l’ex responsabile dei servizi sociali Federica Anghinolfi.

Cosa successe a Bibbiano

La vicenda è esplosa nel giugno 2019, quando Bibbiano, comune nella Val d’Enza, in Emilia Romagna, salì agli onori della cronaca per l’inchiesta Angeli e Demoni. Lo scandalo riguarda l’affidamento illecito di alcuni bambini, indebitamente sottratti alle famiglie sulla base di relazioni e dichiarazioni false e manipolate. Nell’inchiesta è emerso che i bambini in questione venivano affidati a conoscenti dei soggetti coinvolti, in modo tal da far ricevere loro le somme mensili previste dalla legge. Attraverso intercettazioni ambientali e dopo una lunga indagine di oltre un anno, sono emerse molti dettagli su relazioni false, segnalazioni pilotate e tecniche usate per sottrarre i minori alle famiglie. Inizialmente si è parlato anche di elettroshock e tecniche per indurre nei piccoli falsi ricordi, notizia poi ridimensionata. La onlus Hansel&Gretel, che gestiva secondo gli inquirenti tutto il processo, avrebbe ricevuto dal Comune 135 euro per ogni seduta di psicoterapia. Una cifra superiore rispetto alla media di 60-70 euro. Il danno economico all’erario è stato stimato intorno ai 200mila euro. Un mese dopo l’inizio dell’inchiesta, le famiglie riuscirono a ricongiungersi ai bambini su disposizione del Tribunale dei minori di Bologna.

 

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021