Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Angela Celentano, negativo il test del Dna sulla ragazza sudamericana

Nonostante i lineamenti simili e una voglia sulla schiena che ricordava quella di Angela Celentano, la ragazza sudamericana non è la bimba scomparsa sul Monte Faito.

21 Febbraio 2023 13:0321 Febbraio 2023 13:11 Claudio Vittozzi
Angela Celentano, il test del Dna sulla ragazza sudamericana è stato negativo, dunque neanche lei è la giovane scomparsa anni fa.

È negativo il test del Dna sulla ragazza sudamericana che si sperava fosse Angela Celentano. Purtroppo, il caso della bimba scomparsa nel 1996 sul Monte Faito rimane ancora un mistero senza soluzione e la famiglia della ragazza continua a cercarla senza sosta.

Angela Celentano, il test del Dna sulla ragazza sudamericana è stato negativo, dunque neanche lei è la giovane scomparsa anni fa.
Angela Celentano e la ragazza sudamericana (Facebook)

La comunicazione dal team legale della famiglia di Angela Celentano

A comunicare il risultato del test del Dna sulla ragazza sudamericana che si credeva potesse essere Angela Celentano è stato il team legale della famiglia della giovane scomparsa. Infatti, l’avvocato Luigi Ferrandino e i suoi collaboratori, l’avvocato Enrica Visconti, il generale Luciano Garofalo e il social team della Manisco World hanno fatto sapere che «da poche ore hanno appreso che dalla comparazione tra il dna dei signori Celentano e quello della giovane donna attenzionata purtroppo non vi è corrispondenza genetica».

Dunque, è caduta un’altra pista sul caso, una che sembrava avere delle solide basi. Difatti, la ragazza sudamericana aveva dei lineamenti del viso che ricordavano la bimba scomparsa e condivideva un altro punto in comune con la giovane, ovvero una voglia sulla schiena. Nonostante il test negativo del Dna comunque, la famiglia non sembra arrendersi. Anche se ormai sono passati circa 27 anni dalla scomparsa, le indagini proseguono e si cerca in tutti i modi una pista che possa rivelarsi concreta.

Angela Celentano, il test del Dna sulla ragazza sudamericana è stato negativo, dunque neanche lei è la giovane scomparsa anni fa.
La bimba scomparsa (Facebook)

Le dichiarazioni della famiglia

La famiglia di Angela Celentano ha voluto commentare il risultato del test sulla ragazza sudamericana. Catello Celentano, papà di Angela, ha affermato: «Continueremo nelle nostre ricerche e qualunque altra segnalazione meritevole di approfondimento verrà percorsa».

Inoltre, la famiglia composta dai genitori Catello e Maria e dalle figlie Rossana e Naomi ha anche detto: «Ringraziamo quanti hanno contribuito alle segnalazioni e non smettiamo di sperare di poter riabbracciare la nostra amata figlia. Per il momento riteniamo di rimanere in silenzio e chiediamo rispetto».

Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
  • Cultura e Spettacolo
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
Prima ballerina nei varietà più importanti del piccolo schermo, è stata anche la prima donna del Bagaglino di Pingitore. Dopo anni di televisione ha deciso di dedicarsi al teatro.
Gerarda Lomonaco
E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021