Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Addio ad Andrew Fletcher, tastierista e fondatore dei Depeche Mode

Aveva 60 anni. Insieme a Martin Gore e David Gahan aveva fondato la band britannica nel 1980.

27 Maggio 2022 08:38 Redazione
È morto Andrew Fletcher, fondatore dei Depeche Mode

Addio ad Andrew Fletcher, tastierista e fondatore, insieme a Martin Gore e David Gahan, dei Depeche Mode. Aveva 60 anni. Lo ha annunciato la band britannica sui social. «Siamo scioccati e sopraffatti dalla tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico, membro della famiglia e compagno di band Andy ‘Fletch’ Fletcher», si legge nel post. «Fletch aveva davvero un cuore d’oro e c’era sempre quando avevi bisogno di sostegno, di una conversazione vivace, di una buona risata o di una pinta fredda. I nostri cuori sono con la sua famiglia. Vi chiediamo di tenerlo nei vostri pensieri e di rispettare la privacy in questo momento difficile».

 

pic.twitter.com/RlB7QM6ckW

— Depeche Mode (@depechemode) May 26, 2022

Depeche Mode, «la quintessenza della musica elettronica degli Anni 80»

Fletcher era cresciuto a Basildon, 50 km a est di Londra, dove fondò la band nel 1980 insieme al tastierista/percussionista Vince Clarke (inizialmente leader e mente del gruppo) suonando il basso, ma passò presto alle tastiere e ai sintetizzatori. Poco dopo si unirono alla band il tastierista/chitarrista Martin Gore (futuro leader e compositore/paroliere del gruppo) e il carismatico cantante Dave Gahan. Con oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, i Depeche Mode sono uno dei gruppi più influenti nella storia della musica elettronica. La nota rivista musicale britannica Q li ha definiti «la band elettronica più popolare e longeva che il mondo abbia mai conosciuto», e Rolling Stone «la quintessenza della musica elettronica degli Anni 80».

 

Nel corso degli anni Fletcher si è ritagliato anche una discreta carriera solista come deejay, proponendo i suoi DJ-set in varie discoteche e festival dance internazionali, compresa l’Italia. Sposato con Grainne, Fletcher viveva a Londra. Lascia una figlia, Megan, nata nel 1991, e un figlio, Joseph, nato nel 1994. Ancora sconosciute le cause della morte.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021