Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Chi è Andrew Fahie, il premier delle Isole Vergini Britanniche accusato di traffico internazionale di droga

Bloccato all’aeroporto di Miami, è stato arrestato per contrabbando di stupefacenti e riciclaggio di denaro. È alla guida del territorio d’oltremare britannico dal 2019.

29 Aprile 2022 12:46 Redazione
Chi è Andrew Fahie, il premier delle Isole Vergini Britanniche accusato di traffico internazionale di droga.

Il premier delle Isole Vergini britanniche, Andrew Alturo Fahie, è stato arrestato per traffico di stupefacenti all’aeroporto di di Miami dagli agenti della Dea, l’agenzia americana antidroga. Insieme a lui è finito in manette anche Oleanvine Maynard, direttrice dell’autorità portuale del territorio d’oltremare del Regno Unito. I due sono sospettati di aver partecipato ad un vasto traffico che mirava a far entrare clandestinamente cocaina negli Usa, così come di riciclato di denaro. Il governo di Boris Johnson si è detto «sconcertato» per le gravi accuse rivolte a Fahie.

Chi è Andrew Fahie, il premier delle Isole Vergini Britanniche accusato di traffico internazionale di droga.
Aeroporto Internazionale di Miami (GettyImages)

Isole Vergini britanniche, chi è il premier Fahie

Nato il 7 agosto 1970 sull’isola di Tortola, Andrew Fahie è il premier delle Isole Vergini Britanniche dal febbraio 2019, dopo aver vinto le elezioni con il partito conservatore Virgin Islands Party. Laureato all’Università delle Isole Vergini a St. Thomas, Fahie ha successivamente conseguito una laurea presso la Florida A & M University. Eletto al parlamento unicamerale delle Isole Vergini britanniche nel 1999, ha ricoperto gli incarichi di ministro della salute, dell’istruzione e del benessere dal 2000 al 2003 e, successivamente, di ministro dell’istruzione e della cultura dal 2007 al 2011. Già nel 2003 era stato accusato di riciclaggio di denaro, ma le indagini all’epoca non portarono ad alcun provvedimento.

Isole Vergini britanniche, tangente da 700 dollari per Fahie

Per quanto riguarda l’arresto di Miami, Fahie avrebbe accettato una tangente di 700mila dollari, per permettere il traffico di tonnellate di cocaina attraverso il porto delle Isole Vergini Britanniche. L’indagine è stata condotta a partire dal gennaio del 2021, in collaborazione con John Rankin, rappresentante della monarchia britannica nell’arcipelago con il titolo di governatore. Fahie è stato arrestato da agenti della Drug Enforcement Agency, che si sono finti trafficanti di droga del cartello messicano di Sinaloa, ovvero il più grande fornitore di cocaina negli Stati Uniti.

Chi è Andrew Fahie, il premier delle Isole Vergini Britanniche accusato di traffico internazionale di droga.
Andrew Fahie, premier delle Isole Vergini Britanniche.

Isole Vergini britanniche, il paradiso fiscale per eccellenza

Le Isole Vergini britanniche sono un territorio caraibico d’oltremare della corona britannica: in base alla Costituzione del 1976, sono indipendenti dal Regno Unito, fatta eccezione per gli affari esteri, la difesa, la sicurezza interna, i servizi civili e l’amministrazione della giustizia, per i quali il Londra ha mantenuto la responsabilità. Le Isole Vergini Britanniche sono il principale paradiso fiscale al mondo: sono infatti costantemente in testa al Tax Haven Corporate, ovvero la classifica stilata ogni anno dalla ong Tax Justice Network, che mette in fila i centri offshore che aiutano le multinazionali a erodere le entrate fiscali di altri Paesi.

Chi è Andrew Fahie, il premier delle Isole Vergini Britanniche accusato di traffico internazionale di droga.
  • Attualità
Chi è Andrew Fahie, il premier delle Isole Vergini Britanniche accusato di traffico internazionale di droga
Bloccato all'aeroporto di Miami, è stato arrestato per contrabbando di stupefacenti e riciclaggio di denaro. È alla guida del territorio d’oltremare britannico dal 2019.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021