Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Andrea Scanzi: «Non andrei a parlare nelle scuole, non lavoro gratis»

Il giornalista ha risposto ad alcune domande su Instagrame e le sue risposte hanno fatto infuriare molti

20 Gennaio 2023 13:09 Claudio Vittozzi
Andrea Scanzi risponde a fan e follower dicendo che non andrebbe mai a parlare nelle scuole, perché non lavora gratis.

Andrea Scanzi chiede ai follower su Instagram di fargli delle domande, ma poi risponde in modo diretto a queste ultime, senza peli sulla lingua, scatenando una bufera sul web.

Andrea Scanzi risponde a fan e follower dicendo che non andrebbe mai a parlare nelle scuole, perché non lavora gratis.
Andrea Scanzi (Facebook)

Le risposte di Scanzi alle domande che gli sono state poste

Andrea Scanzi ha fatto scatenare sui social una bufera per una risposta non carina a una domanda semplice: «Andresti a parlare nelle scuole?». Il giornalista e opinionista ha detto: «Me lo chiedono da sempre e quel mondo non lo sento vicino e non mi attrae. Non viaggio gratis, le scuole non hanno soldi e anche se ci fosse un gettone direi di no. Chi vuole vedermi, viene a teatro. Dove do tutto quello che ho». Un altro utente gli ha chiesto una opinione sull’autonomia e lui ha risposto così: «Non parlo gratis di politica, perché non lavoro gratis. Se me lo chiederanno in tivù, o ne scriverò sul Fatto, avrai la risposta».

Un utente ha poi chiesto: «È stata difficile la gavetta da giornalista? Racconta di come hai iniziato». Invece di accontentare la richiesta del fan, Scanzi ha detto: «In una eventuale autobiografia. Di sicuro non qui. E comunque trovi un sacco di mie interviste in cui racconto aneddoti».  E a chi gli ha chiesto «A cosa avrebbe dedicato tempo e impegno senza il padel» lui ha risposto: «A tutto quello che già faccio, e di cose ne faccio già 3000. Pensi che sia facile fare ai miei livelli tivù, teatro, articoli, libri, preparazione fisica eccetera?».

Andrea Scanzi risponde a fan e follower dicendo che non andrebbe mai a parlare nelle scuole, perché non lavora gratis.
Scanzi (Facebook)

La polemica scatenata sul web

A causa di queste risposte, Andrea Scanzi ha scatenato una vera e propria ondata di reazioni negative sui social. A rispondergli ci ha pensato anche lo scrittore Paolo Di Paolo: «Uscita ributtante del mese. ‘Questo mondo non lo sento vicino’ è la frase più stupida è intollerante che si possa sentire da chi presume di poter ‘spargere cultura’. Non c’è nulla di più importante della scuola. Detto questo, non so se è bene che Scanzi vada nelle scuole. Meglio di no».

Un altro utente ha scritto su Facebook: «Quando si creano miti…questo è il risultato».

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021