Andrea Riello morto per un malore: addio all’ex presidente di Confindustria Veneto

Annarita Faggioni
13/09/2022

L'uomo è stato stroncato nel suo ufficio.

Andrea Riello morto per un malore: addio all’ex presidente di Confindustria Veneto

Andrea Riello morto a causa di un malore avvenuto nella sua azienda. L’ex presidente di Confindustria Veneto è deceduto questa mattina, 13 settembre. L’uomo ha assunto il ruolo di presidente degli industriali veneti tra il 2005 e il 2009. Al momento del malore, si trovava nel suo ufficio in azienda. A seguito dell’allarme lanciato, il 118 si è precipitato sul posto con l’elisoccorso e con l’ambulanza.

Andrea Riello morto, cosa è successo

L’industriale ha perso la vita per via di un malore mentre stava lavorando. All’arrivo, il personale sanitario ha potuto solo constatare il decesso. La carriera di Riello era iniziata subito dopo la sua laurea alla Ca’ Foscari di Venezia. Aveva quindi assunto le redini dell’azienda di famiglia, che con lui era riuscita a fatturare 21 milioni di euro all’anno.

Un malore stronca Andrea Riello: morto l'ex presidente di Confindustria Veneto. I commenti sui social e chi era.
Andrea Riello

L’uomo aveva aumentato anche il numero di dipendenti, arrivando a ottenere stabilimenti anche all’estero. I suoi meriti lo avevano quindi portato al vertice della Confindustria Veneto, dove era stimato da tutti.

Il rammarico sui social

«È con immenso dispiacere che apprendo della notizia della scomparsa del dott. Andrea Riello, imprenditore titolare della Riello Sistemi, che ha contribuito con il suo lavoro allo sviluppo del territorio della pianura veronese e dato lavoro a tantissimi cittadini di Minerbe. Riposi in pace» commenta il sindaco di Minerbe Andrea Girardi.

Un malore stronca Andrea Riello: morto l'ex presidente di Confindustria Veneto. I commenti sui social e chi era.
Andrea Riello

«È con profondo dolore che partecipo all’improvvisa scomparsa dell’imprenditore Andrea Riello, figura di spicco dell’industria veneta. A lui va tutta la nostra riconoscenza per il suo esempio indimenticabile di uomo e imprenditore che ha contribuito alla crescita economica e culturale del nostro Paese. La sua opera resta la testimonianza più viva di una persona lungimirante, illuminata e impegnata nello sviluppo di tutto il sistema imprenditoriale veneto. A tutta la sua famiglia e al personale della sua azienda esprimiamo le più sincere condoglianze» spiega il vicepresidente della provincia di Padova Vincenzo Gottardo.