Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Amsterdam mette le tende alle vetrine a luci rosse

L’amministrazione vuole cambiare la reputazione della città e combattere il «turismo moleste» coprendo le celebri vetrine del red light district. Le sex workers protestano.

20 Dicembre 2022 16:02 Redazione
Amsterdam mette le tende alle vetrine a luci rosse. Le autorità voteranno la norma: le prenotazioni si prenderanno solo online

Amsterdam si prepara a cambiare volto in una delle sue zone più famose, il red light district. Nel quartiere a luci rosse potrebbero spuntare delle tende da mettere sulle vetrine in cui le lavoratrici del sesso si mostrano ai clienti. L’amministrazione comunale della celebre città olandese, infatti, ha deciso che per ridurre quello che chiama «turismo molesto» sarà necessario coprire le vetrine. Niente più donne in mostra ma al loro posto un qr code da scannerizzare con cui gli eventuali clienti potranno prenotare le visite. Le stesse lavoratrici, però, non sono d’accordo con il provvedimento che, secondo loro, le espone a numerosi rischi.

Amsterdam mette le tende alle vetrine a luci rosse. Le autorità voteranno la norma: le prenotazioni si prenderanno solo online
Una delle strade principali del red light district (Getty)

Tende alle vetrine nel quartiere a luci rosse

Per «turismo molesto» l’amministrazione intende ciò che accade sempre più spesso lungo le vie del quartiere a luci rosse. Molti si ubriacano e si rendono protagonisti di comportamenti inappropriati o schiamazzi che indispettiscono gli abitanti. I visitatori, tra cui moltissimi stranieri, vengono richiamati dallo spettacolo delle donne in vetrina. Così ora non potranno più veder nulla, se non scannerizzando un codice. Ma la strategia complessiva delle autorità sembra essere rivolta a un trasferimento dell’intera area, se non addirittura alla sua chiusura permanente. La prostituzione resta legale ad Amsterdam, ma non tutti vedono il fenomeno del red light district di buon occhio.

Amsterdam mette le tende alle vetrine a luci rosse. Le autorità voteranno la norma: le prenotazioni si prenderanno solo online
Alcune vetrine del quartiere a luci rosse (Getty)

Le lavoratrici protestano: «Così siamo meno sicure»

Al Daily Telegraph è una sex worker a spiegare che non si tratta di un provvedimento ben accolto dalle lavoratrici. Il suo nome d’arte è Lucy e racconta: «Dicono che la nuova legge è per la mia protezione, ma è assurdo. Con le tende aperte, se si presenta uno ubriaco, lo capisco subito e non lo faccio entrare». D’altra parte, il partito liberale, che ha proposto la norma, sostiene il contrario. Ilana Rooderkerk, capo della sezione cittadina e proponente effettiva della delibera, parla di lavoratrici degradate dai turisti. Mentre a rispondere è la fondatrice del Pic, il Centro informazione sulla prostituzione, Nadia van der Linde, che chiede al governo di mettere nel mirino i turisti e non le sex workers. Ad Amsterdam si voterà nei prossimi giorni anche un’altra norma, quella sul divieto di cannabis nel weekend.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021