Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Slavini

La débâcle di Bernardo a Milano affossa il segretario della Lega. Sia all’interno del partito dove si avvicina la resa dei conti, sia all’interno del centrodestra. Forza Italia rivendica una nuova centralità dopo la vittoria di Occhiuto in Calabria e FdI punta sul risultato di Michetti a Roma.

4 Ottobre 2021 19:01 Stefano Iannaccone
la sconfitta a Milano e le conseguenze su Salvini

La disfatta a Milano di Luca Bernardo diventa anche il tracollo di Matteo Salvini che ora dovrà raffrontare la fronda interna della Lega. E la resa dei conti all’interno del centrodestra. Dalle Amministrative infatti non è arrivato alcun salvagente, anzi. Dal ministro dello Sviluppo economico e vice Giancarlo Giorgetti ai presidenti di Regione del Nord Est, Luca Zaia e Massimiliano Fedriga, in molti presenteranno il conto al segretario già colpito dal caso Morisi.

La sconfitta di Bernardo a Milano anticipa la resa dei conti nella Lega

Il leader della Lega ha infatti puntato su un candidato apparso debole fin dal primo momento. E il risultato è al di sotto addirittura delle peggiori aspettative, con Beppe Sala riconfermato sindaco con percentuali che si avvicinano al 60 per cento. Eppure Salvini ha insistito su Bernardo, dopo una lunga querelle sul nome del candidato, convinto che il suo profilo civico potesse funzionare. E fino all’ultimo ha fatto professione di ottimismo: «Sono entusiasta di Bernardo», diceva solo qualche ora fa. Aggiungendo: «Non escludo di arrivare davanti al ballottaggio». Il risultato delle elezioni dice però tutt’altro, anticipando la resa dei conti interna al Carroccio. «Abbiamo scelto i migliori candidati possibili, non criticherò nessuno, ma il voto di continuità nelle città e il non voto di dice che abbiamo fatto tardi nella loro scelta», ha cercato di minimizzare Salvini, commentando a caldo il voto e sostenendo di dover fare «autocritica». Parole che a molti suonano come l’apertura di una fase nuova all’interno della Lega. «Qualcosa bisogna cambiare, non possiamo fare finta di nulla», viene sussurrato da un dirigente leghista a Tag43, ancora alle prese con il conteggio delle percentuali elettorali. Significa che Salvini dovrà passare la mano? «No», rassicura ancora la fonte interna. Si vedrà. Sul tavolo del confronto c’è, comunque, una certezza: Giorgetti, il grande teorico della linea governista ostile al sovranismo salviniano, aveva previsto l’affermazione di Sala già al primo turno. Lo avevo detto senza troppi fronzoli in un’intervista a La Stampa, bocciando il candidato del centrodestra, indicato proprio dal suo partito.

LEGGI ANCHE: Lost in Padania

I nuovi equilibri all’interno del centrodestra 

La competizione si apre non solo all’interno della Lega, ma in tutto il centrodestra. Forza Italia rivendica una rinnovata centralità confermata anche dalla vittoria di Roberto Occhiuto, capogruppo azzurro alla Camera, in Calabria. «Quando noi riusciamo a trainare la coalizione si vince», ha dichiarato il deputato azzurro, Alessandro Cattaneo, molto vicino a Silvio Berlusconi, parlando dei risultati elettorali. «Dove i candidati sono stati scelti bene, scelti da Forza Italia, sono arrivati i risultati». Un ragionamento condiviso nel partito, per cui da questo voto arriva una boccata d’ossigeno. Anche in questo caso è partito il processo al leader della Lega. «Ogni volta che Salvini ha imposto i candidati, è andata male. Anche quando prendeva il 30 per cento. Figuriamoci adesso…», sottolinea una fonte parlamentare di Forza Italia, non lesinando critiche al leader della Lega. «È finito il centrodestra a trazione sovranista», aggiunge un altro azzurro. «Ci sono i sondaggi ma poi conta il voto. In generale bisogna darsi una calmata perché questo voto è un forte campanello d’allarme». E all’interno di Fratelli d’Italia, nonostante un risultato non eccezionale per Enrico Michetti a Roma sempre più vicino al ballottaggio con Roberto Gualtieri, sono pronti a rilanciare la sfida. Dalle parti di Fdi osservano: «Michetti andrà al ballottaggio in una competizione elettorale difficile come quella romana. Sarà stato anche un candidato debole, ma può giocarsi le chance di vittoria grazie alla forza della coalizione». Una coalizione che, nella Capitale, è trainata dal partito di Giorgia Meloni. E ora, provando a schivare le conseguenze dell’inchiesta Lobby nera, è pronta a lanciare l’opa definitiva sulla leadership del centrodestra. Approfittando della difficoltà del Capitano.

Tag:Amministrative 2021
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti
Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.
Redazione
Ecco la giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma. Chi sono i sei uomini e le sei donne scelti dal nuovo sindaco della capitale
  • Italia
Roma, Gualtieri presenta gli assessori: in Giunta sei uomini e sei donne
Soddisfatto il primo cittadino romano che ha sciolto le riserve sugli assessori: saranno 12, equamente divisi tra uomini e donne. Delega al bilancio e di vicesindaco per Silvia Scozzese.
Redazione
La crisi della politica nella periferia di Roma
  • Italia
Suburbia
La scomparsa del conflitto sociale e dello spazio pubblico. Il disincanto nei confronti dei politici. Così le periferie di Roma negli anni si sono chiuse in se stesse.
Giancarlo Castelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021