Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Ameba mangia-cervello nell’acqua del rubinetto: un morto in Florida

Come riportato dalle autorità, l’uomo è stato infettato dal parassita «probabilmente a seguito di pratiche di lavaggi nasali con acqua di rubinetto»

3 Marzo 2023 13:22 Claudio Vittozzi
Un uomo in Florida è morto a causa dell'Ameba mangia-cervello che ha provocato il suo decesso in poco tempo.

L’ameba mangia-cervello torna a uccidere negli Stati Uniti, precisamente in Florida. Le autorità lanciano l’allarme e avvertono i cittadini: «Usate acqua distillata per i risciacqui dei seni nasali, attenzione a nuotare in laghi e fiumi».

Un uomo in Florida è morto a causa dell'Ameba mangia-cervello che ha provocato il suo decesso in poco tempo.
Acqua del rubinetto (Pixabay)

La morte di un uomo in Florida per l’ameba mangia-cervello

A Charlotte County, sulla costa sud-occidentale della Florida un uomo è deceduto a causa di acqua del rubinetto infettata dalla microscopica ameba mangia-cervello, scientificamente conosciuta come Naegleria fowleri. La notizia è stata data dal dipartimento della salute dello Stato che in una nota ha comunicato che la persona deceduta aveva tracce del parassita «probabilmente a seguito di pratiche di lavaggi nasali con acqua di rubinetto». Per questa ragione, all’intera popolazione è stato suggerito di utilizzare solo acqua distillata o sterile quando si preparano soluzioni per i lavaggi nasali. «È in corso un’indagine epidemiologica per capire le circostanze specifiche dell’infezione», questa è la dichiarazione rilasciata da Jae Williams del Dipartimento della Salute della Florida.

Non è la prima volta che l’ameba mangia-cervello spaventa gli Stati Uniti. Nel 2020 arrivò l’allarme parassita in Texas e le autorità consigliarono di non usare l’acqua di rubinetto per un certo periodo. Nello stesso anno, in Florida, un 13enne fu infettato e morì dopo un tuffo in un lago. Difatti, questo parassita si riproduce nell’acqua calda oltre i 26 gradi e può causare infezioni letali arrivando al cervello attraverso i nervi olfattivi.

Un uomo in Florida è morto a causa dell'Ameba mangia-cervello che ha provocato il suo decesso in poco tempo.
Rubinetto (Unsplash)

I sintomi dell’infezione 

«In rare situazioni, questa ameba può causare un’infezione cerebrale chiamata meningoencefalite amebica primaria (PAM)7» ha dichiarato l’autorità sanitaria. I sintomi principali del parassita sono mal di testa, febbre, nausea, vomito, disorientamento, torcicollo e perdita di equilibrio. In altre situazioni possono arrivare anche convulsioni e allucinazioni. Inoltre i sintomi compaiono dopo pochi giorni dal contatto con l’ameba mangia-cervello. Il Dipartimento della Salute Usa ha avvertito i cittadini: «Chi li riscontra dopo aver nuotato in laghi o fiumi caldi o aver usato acqua non ‘sicura’ per un risciacquo sinusale dovrebbe immediatamente cercare assistenza medica».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021