Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Roma, ambientalisti di Ultima Generazione imbrattano il Senato

Il gesto di disobbedienza civile compiuto per manifestare contro il «disinteresse del mondo politico di fronte a quello che si prepara ad essere il più grande genocidio della storia dell’umanità causato dalla crisi climatica».

2 Gennaio 2023 09:49 Debora Faravelli
Un gruppo di ambientalisti di Ulitma Generazione ha imbrattato facciata, portone e finestre del Palazzo del Senato.

Continuano i blitz degli attivisti di Ultima Generazione. Dopo il quadro di Van Gogh a Palazzo Bonaparte a Roma e la facciata del Teatro alla Scala, gli ambientalisti hanno imbrattato il Senato. I Carabinieri sono tempestivamente intervenuti bloccando alcune persone di cui stanno vagliando la posizione.

Ambientalisti imbrattano il Senato

I fatti sono avvenuti alle 8 di questa mattina. Secondo quanto ricostruito, il gruppo di manifestanti ha lanciato secchi di vernice arancione contro la facciata di Palazzo Madama, colpendo anche alcune finestre e un portone. Un gesto compiuto per «la disperazione che deriva dal susseguirsi di statistiche e dati sempre più allarmanti sul collasso eco-climatico, ormai già iniziato, e il disinteresse del mondo politico di fronte a quello che si prepara ad essere il più grande genocidio della storia dell’umanità». Immediato l’intervento delle forze dell’ordine, che hanno fermato alcuni dei ragazzi e stanno vagliando le loro posizioni.

#Clima, #ambientalisti di #UltimaGenerazione imbrattano il #Senato pic.twitter.com/ZnmyBcgVFO

— AGTW (@AGTW_it) January 2, 2023

«Dissociazione, negazione e alienazione ovunuqe rispetto alla crisi climatica»

Il gesto dei manifestanti e il successivo fermo sono stati immortalati da un video, in cui i giovani hanno espresso le motivazioni alla base della loro azione. Seduti sui gradini del palazzo del potere, hanno rivendicato la mossa di «disobbedienza civile nonviolenta»: «Sono disperata. Ovunque guardi vedo dissociazione, negazione, alienazione rispetto alla crisi climatica. Realizzare l’inaccettabile richiede più dolore di quanto siamo disposti a viverne, ma è anche l’unica consapevolezza che può spingerci ancora a cambiare le cose e salvarci dal collasso. La narrativa tanto in voga secondo la quale ognuno di noi può individualmente contribuire a limitare i danni del riscaldamento globale, salvando il pianeta, è senz’altro positiva ma fortemente irrealistica».

Un gruppo di ambientalisti di Ulitma Generazione ha imbrattato facciata, portone e finestre del Palazzo del Senato.
Senato (Twitter)

Alle parole di Laura hanno fatto eco quelle di un altro ragazzo che ha partecipato al blitz: «Il governo italiano è criminale perché investe 3 miliardi di euro all’anno in combustibili fossili. Andiamo incontro ad un futuro senza cibo e senza acqua».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021