Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Amber Heard in bancarotta: vende la casa per risarcire Johnny Depp

L’attrice non sarebbe in grado di pagare 10 milioni di dollari all’ex marito e così avrebbe messo in vendita la villa nel deserto della California. A pesare, però, ci sarebbero anche oltre 3 milioni di spese legali da saldare dopo il processo.

1 Agosto 2022 17:13 Redazione
Amber Heard in bancarotta: vende la casa per risarcire Johnny Depp. L'attrice chiede oltre un milione di dollari per la dimora in California

I membri del suo team di avvocati lo avevano preannunciato già dopo la sentenza di due mesi fa, ma ora sembra praticamente ufficiale: Amber Heard non è in grado di pagare il risarcimento da 10 milioni di dollari all’ex marito Johnny Depp. La corte di Fairfax, in Virginia, appena due mesi fa ha chiuso il processo ritenendola colpevole di diffamazione. A pesare, però, non ci sarebbe soltanto il maxi risarcimento che l’attrice deve riconoscere alla star dei Pirati dei Caraibi, ma anche le ingenti spese legali. E così Amber Heard avrebbe dichiarato bancarotta e sarebbe stata costretta a mettere in vendita la sua casa californiana, una vera meraviglia nella Yucca Valley. Il prezzo? Un milione e 100mila dollari. 

La casa in vendita per oltre un milione di dollari

Per far fronte alle spese, Amber Heard tenta di vendere la sua casa nella Yucca Valley, in California. Un acquisto datato 2019, quello dell’attrice, che la comprò per 570mila dollari. Adesso, però, ne vale praticamente il doppio. Si trova nel deserto del Mojave e ha intorno un terreno di 2 ettari e mezzo. Ha tre camere da letto, tre bagni, una cucina moderna con elettrodomestici all’avanguardia e impianti audio-video di ultima generazione. All’interno del garage possono essere ospitate anche tre auto. Sembra che prezzo così alto sia un tentativo di rientrare almeno parzialmente delle spese legali per la causa. C’è chi dice che sono di circa 3 milioni di dollari.

Amber Heard in bancarotta: vende la casa per risarcire Johnny Depp. L'attrice chiede oltre un milione di dollari per la dimora in California
Una parte dell’esterno della casa (Twitter)

Amber Heard dichiara bancarotta: mancano le conferme ufficiali 

Secondo quanto riportato da alcuni media statunitensi, Amber Heard avrebbe dichiarato bancarotta già lo scorso 20 luglio. Poi, il 21, avrebbe presentato ricorso al Commonwealth in Virginia, per tentare di ribaltare la sentenza di condanna. I ricorsi si baserebbero su alcune anomalie che lei e i suoi avvocati avrebbero riscontrato durante il processo. Il primo ricorso è stato respinto dalla giudice Penney Azcarate. Allora l’attrice ne ha presentato un altro sulla base del Primo Emendamento.

Amber Heard in bancarotta: vende la casa per risarcire Johnny Depp. L'attrice chiede oltre un milione di dollari per la dimora in California
Amber Heard durante il processo (Getty)

La risposta ai ricorsi di Depp: un altro ricorso

Johnny Depp, intanto, non resta a guardare. Il team di avvocati dell’attore ha spiegato che «il signor Depp crede che questo sia il momento per entrambe le parti di andare avanti con le loro vite e rimettersi in piedi. Ma se la signora Heard è determinata a continuare il tutto facendo appello al Primo Emendamento, il signor Depp presenterà un ricorso simultaneo per garantire che la Corte d’Appello consideri l’intero caso e tutte le questioni legali pertinenti». E così è stato. L’attore ha presentato una contro-causa per annullare la condanna al risarcimento di 2 milioni di dollari che gli è stata inflitta dal giudice per l’utilizzo della parola «imbroglio», rivolta alle accuse della donna.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021