Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Festival di Sanremo, Amadeus condurrà anche le prossime due edizioni

Sarà ancora direttore artistico e conduttore nel 2023 e nel 2024. Lo ha reso noto la Rai. Le reazioni sui social.

4 Marzo 2022 14:144 Marzo 2022 14:15 Redazione
Amadeus condurrà il Festival di Sanremo anche nelle prossime due edizioni, 2023 e 2024. Lo ha annunciato la Rai.

Il Festival di Sanremo non si ferma all’Amadeus ter: prosegue con il quater e persino con il quinquies. Come annunciato dalla Rai, «sarà Amadeus il Direttore Artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo». Così è stato concordato questa mattina, spiega la nota, durante un incontro nel quale l’Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes, insieme con il Direttore del Prime Time Stefano Coletta, «ha ricevuto Amadeus in un lungo e cordiale colloquio». Che, ovviamente, ha avuto esito positivo.

Festival di Sanremo 2023 e 2024, la soddisfazione di Amadeus

«Sono felice e onorato», ha dichiarato Amadeus, che tiene le redini del Festival di Sanremo dall’edizione 2020. «Aver ricevuto adesso questa proposta mi permette di lavorare da subito. Non vedo l’ora di iniziare». Squadra che vince non si cambia: il detto vale più che mai per Sanremo, che negli ultimi hanno ha vissuto una vera e propria rinascita, in cui il direttore artistico e conduttore Amadeus ha avuto un ruolo fondamentale.

Amadeus condurrà il Festival di Sanremo anche nelle prossime due edizioni, 2023 e 2024. Lo ha annunciato la Rai.
Amadeus con i vincitori dell’edizione 2022, Mahmood e Blanco (Daniele Venturelli/Getty Images )

Festival di Sanremo ancora a Amadeus, le reazioni sui social

«Per usare una metafora calcistica, “squadra che vince non si cambia”. Sarebbe pazzesco con questo successo non pensare a una conduzione di Amadeus», aveva affermato Fuortes a febbraio, celebrando i successi del direttore artistico ravennate, che così rimarrà a timone della kermesse canora per cinque edizioni consecutive. Le reazioni sui social non si sono fatte attendere. «Amadeus conduttore e direttore artistico di Sanremo per i prossimi due anni non si molla il posto fisso», scrive una utente su Twitter.

Amadeus conduttore e direttore artistico di Sanremo per i prossimi due anni non si molla il posto fisso#Sanremo
pic.twitter.com/xGmRFErE83

— 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊🧚🏻‍♀️| 𝘀𝗲𝗿𝗾𝘂𝗲𝗹 𝗲𝗻𝗱𝗴𝗮𝗺𝗲💞 (@merderlife_) March 4, 2022


C’è invece chi ha subito pensato ai “poveri” Jalisse, che non avevano preso bene l’ennesima esclusione dal Festival di Sanremo, lanciando pesanti accuse a Amadeus, il quale aveva risposto: «Nulla di personale, ma le canzoni da scegliere sono 22».

amadeus non ha ancora capito contro chi dovrà combattere per altri 2 anni pic.twitter.com/G5AlgjYjjq

— Drew (@AndreaGalastro) March 4, 2022


Festival di Sanremo, Amadeus come Pippo Baudo e Mike Bongiorno

Amadeus, pseudonimo di Amedeo Umberto Rita Sebastiani, compirà 60 anni il prossimo 4 settembre. Sono solo due i conduttori che hanno avuto il timone del Festival di Sanremo per cinque edizioni consecutive: si tratta ovviamente di Pippo Baudo (1992-1996) e Mike Bongiorno (1963-1967), che sono anche in vetta per numero di conduzioni totali, rispettivamente 13 e 11. Amadeus nel 2024 raggiungerà Nunzio Filogamo al terzo posto.

Amadeus condurrà il Festival di Sanremo anche nelle prossime due edizioni, 2023 e 2024. Lo ha annunciato la Rai.
Mike Bongiorno e Pippo Baudo: solo loro prima di Amadeus hanno condotto il Festival per cinque edizioni consecutive (Giuseppe Cacace/Getty Images)

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021