Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

AmaCalabria torna con Violante Placido e Gabriele Lavia

Dopo un anno di pausa AmaCalabria torna a Lamezia Terme con un programma di eventi ricco e di prestigio. Violante Placido tra gli ospiti

23 Settembre 2021 15:50 Redazione
AmaCalabria torna con Violante Placido e Gabriele Lavia

Dopo un anno di interruzione torna il festival AmaCalabria. Si tratta di uno degli appuntamenti culturali più importanti per il meridione d’Italia con un calendario di eventi e presenze di tutto rispetto.

AmaCalabria torna a Lamezia Terme

La manifestazione riparte dopo un anno di interruzione con la sua 43esima edizione. AmaCalabria sarà o festival di musica, prosa e danza e toccherà ogni luogo simbolo della bellezza di Lamezia Terme.

L’evento si snoderà tra i due storici teatri della città che ospiteranno star internazionali del calibro di Misha Maisky e Shlomo Mintz.
Inoltre, grazie alla collaborazione straordinaria con Gambero Rosso e con il progetto ZEN Impatto Zero, trasformerà i 45 eventi d’arte dal 7 al 16 ottobre in occasioni di riflessione sulle eccellenze calabre e sull`esigenza di tutelare un territorio fragile.

«Gli ultimi due anni sono stati travagliati e tristemente eccezionali in tutto il mondo»  ricordano gli organizzatori  «In modo particolare però nei territori cronicamente più poveri di offerta culturale e sociale. In queste sacche di resistenza all`abbandono esiste ancora chi trova nelle difficoltà uno stimolo per uscire dalla routine e osare oltre i propri confini d`abitudine, con creatività, intraprendenza e volontà di sperimentazione».

Il programma del Festival

I luoghi del festival coinvolgeranno l’intero territorio lametino. Il cuore centrale di questa 43esima edizione di MusicAmaCalabria,  è la presenza di grandi artisti del panorama musicale mondiale, come Gerhard Oppitz, Misha Maisky e Shlomo Mintz. A questi si aggiunge la presenza  della migliore prosa italiana con interpreti quali Violante Placido e Gabriele Lavia.

Ci saranno poi le produzioni internazionali come Noches de Buenos Aires di Tango Rouge Company e co-produzioni della stessa AMA Calabria come l`Omaggio a Fellini con la Camerata Strumentale di Prato e CIDIM.

In programma anche il duo per pianoforti con la trascrizione di Liszt della IX Sinfonia di Beethoven nell`interpretazione di Bruno Canino e Antonio Ballista. Ancora musica con l`ensemble di Nello Salza in un omaggio ad Ennio Morricone, e il recital del soprano Carmela Remigio.

Un progetto ambizioso

«Si tratta di un progetto assai complesso che rappresenta un unicum per la nostra regione dove, per la prima volta, si organizza un programma così ambizioso e articolato nell`arco di dieci giorni» ha affermato in un comunicato il direttore artistico presidente Francescantonio Pollice  «Un progetto che, travalicando la musica, il teatro, la danza, tende a promuovere una nuova immagine della Calabria attraverso la valorizzazione dei beni materiali e immateriali di cui è ricca».

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021