Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

AmaCalabria torna con Violante Placido e Gabriele Lavia

Dopo un anno di pausa AmaCalabria torna a Lamezia Terme con un programma di eventi ricco e di prestigio. Violante Placido tra gli ospiti

23 Settembre 2021 15:50 Redazione
AmaCalabria torna con Violante Placido e Gabriele Lavia

Dopo un anno di interruzione torna il festival AmaCalabria. Si tratta di uno degli appuntamenti culturali più importanti per il meridione d’Italia con un calendario di eventi e presenze di tutto rispetto.

AmaCalabria torna a Lamezia Terme

La manifestazione riparte dopo un anno di interruzione con la sua 43esima edizione. AmaCalabria sarà o festival di musica, prosa e danza e toccherà ogni luogo simbolo della bellezza di Lamezia Terme.

L’evento si snoderà tra i due storici teatri della città che ospiteranno star internazionali del calibro di Misha Maisky e Shlomo Mintz.
Inoltre, grazie alla collaborazione straordinaria con Gambero Rosso e con il progetto ZEN Impatto Zero, trasformerà i 45 eventi d’arte dal 7 al 16 ottobre in occasioni di riflessione sulle eccellenze calabre e sull`esigenza di tutelare un territorio fragile.

«Gli ultimi due anni sono stati travagliati e tristemente eccezionali in tutto il mondo»  ricordano gli organizzatori  «In modo particolare però nei territori cronicamente più poveri di offerta culturale e sociale. In queste sacche di resistenza all`abbandono esiste ancora chi trova nelle difficoltà uno stimolo per uscire dalla routine e osare oltre i propri confini d`abitudine, con creatività, intraprendenza e volontà di sperimentazione».

Il programma del Festival

I luoghi del festival coinvolgeranno l’intero territorio lametino. Il cuore centrale di questa 43esima edizione di MusicAmaCalabria,  è la presenza di grandi artisti del panorama musicale mondiale, come Gerhard Oppitz, Misha Maisky e Shlomo Mintz. A questi si aggiunge la presenza  della migliore prosa italiana con interpreti quali Violante Placido e Gabriele Lavia.

Ci saranno poi le produzioni internazionali come Noches de Buenos Aires di Tango Rouge Company e co-produzioni della stessa AMA Calabria come l`Omaggio a Fellini con la Camerata Strumentale di Prato e CIDIM.

In programma anche il duo per pianoforti con la trascrizione di Liszt della IX Sinfonia di Beethoven nell`interpretazione di Bruno Canino e Antonio Ballista. Ancora musica con l`ensemble di Nello Salza in un omaggio ad Ennio Morricone, e il recital del soprano Carmela Remigio.

Un progetto ambizioso

«Si tratta di un progetto assai complesso che rappresenta un unicum per la nostra regione dove, per la prima volta, si organizza un programma così ambizioso e articolato nell`arco di dieci giorni» ha affermato in un comunicato il direttore artistico presidente Francescantonio Pollice  «Un progetto che, travalicando la musica, il teatro, la danza, tende a promuovere una nuova immagine della Calabria attraverso la valorizzazione dei beni materiali e immateriali di cui è ricca».

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021