Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Alto-Adige, la proposta di legge per abbattere i lupi: «Proteggere gli esseri umani»

Il segretario del Südtiroler Volkspartei, Philipp Achammer, ha annunciato la legge provinciale per l’abbattimento dei lupi. La proposta richiamerebbe una legge già presente nella provincia di Bolzano.

9 Maggio 2023 10:20 Elena Mascia
In Alto Adige, il segretario Philipp Achammer ha annunciato la legge provinciale per l'abbattimento dei lupi.

In Alto Adige, il segretario del Südtiroler Volkspartei nella provincia di Bolzano, Philipp Achammer, ha annunciato la legge provinciale per l’abbattimento dei lupi: «Non si tratta più solo della sicurezza degli animali da allevamento, ma di quella degli esseri umani. Dobbiamo agire dato che le iniziative intraprese a Roma non porteranno a breve a un risultato. Serve una legge provinciale che fissi in modo dettagliato vari passaggi necessari affinché diventi possibile il prelievo di animali problematici. Non ci sono alternative».

In Alto Adige, il segretario Philipp Achammer ha annunciato la legge provinciale per l'abbattimento dei lupi.
Lupi (Getty Images)

In Alto Adige annunciata la proposta di legge per abbattere i lupi

La proposta per abbattere i lupi richiamerebbe una legge già presente nella provincia di Bolzano, come sottolineato da Achammer, ma non applicabile senza il parere dell’Ispra. Secondo i dati diffusi dalla provincia nel 2021, vi sarebbero oltre 30 lupi in Alto Adige. In quello stesso anno, i danni «causati dagli attacchi al bestiame sono stati compensati con un importo di 54.200 euro».

La presenza dei lupi in Alto Adige

Secondo quanto diffuso nel sito della provincia di Bolzano, nel 2021 sono stati geneticamente campionati in Alto Adige diciotto diversi genotipi di lupo. Dieci di questi sono risultati maschi e otto femmine. Tutti gli animali, tranne una femmina e un maschio, provengono dalla popolazione italiana, due provengono probabilmente da est, ovvero dalle alpi dinariche. Tra i diciotto lupi campionati «quattro animali erano già stati confermati negli anni precedenti in provincia di Bolzano, a cui si aggiungono 1 femmina dalla provincia di Trento e un maschio in provincia di Brescia. Per quanto riguarda il numero di lupi nel 2021, si può ipotizzare un numero minimo di oltre 30 individui in Alto Adige». Sulla base delle prove raccolte, si possono identificare «alcune zone di aggregazione di più individui, ma non è stata mai confermata la riproduzione».

 

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021