Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Allerta meteo in Emilia-Romagna: scuole chiuse a Bologna, Rimini, Cesena, Forlì e Ravenna

Sono almeno 28 i comuni dell’Emilia Romagna che hanno emesso l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per motivi di sicurezza e a livello precauzionale. Allerta arancione in Campania, nelle Marche e in Sicilia.

15 Maggio 2023 18:53 Elena Mascia
In Emilia Romagna quasi trenta comuni hanno emesso l'ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.

Il maltempo non vuole lasciare l’Emilia Romagna: la regione sarà flagellata dal clima instabile anche nella giornata di domani, 16 maggio. Venti forti, piogge abbondanti e mari agitati caratterizzeranno diverse zone con un’altra intensa perturbazione. Intanto, la Protezione civile sta emettendo in queste ore avvisi di allerta meteo anche nelle Marche e in Sicilia. Numerosi comuni hanno pubblicato l’ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per motivi di sicurezza e a livello precauzionale. Primo fra tutti il comune di Ravenna, in Emilia Romagna: «Chiusi i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado, i centri diurni e i centri socio occupazionali». Seguono i comuni di Cervia, Bologna, Forlì, Bagnavallo, Cesena, Cesenatico, Lugo, i comuni dell’Unione del faentino (Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo), Forlimpopoli, Castrocaro, Terre del sole, Rimini, Riccione, Morciano, Santarcangelo, Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca.

In Emilia Romagna quasi trenta comuni hanno emesso l'ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Maltempo (Getty Images)

I colori dell’allerta meteo in Emilia Romagna

Per la giornata di domani, martedì 16 maggio, è stata diramata un’allerta meteo rossa su alcuni settori dell’Emilia Romagna e di colore arancione su parti della Sicilia, delle Marche, della Campania e della stessa Emilia Romagna. Nello specifico, ecco il bollettino con i colori e le zone interessate.

Elevata criticità per rischio idraulico/allerta rossa:
Emilia Romagna: Pianura modenese di Secchia e Panaro, Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, Collina bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnolollea, Montagna romagnola.

Elevata criticità per rischio idrogeologico/allerta rossa
Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Collina bolognese, Montagna bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Montagna romagnola

Moderata criticità per rischio idraulico/allerta arancione
Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese di Po e Po di volano, Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Pianura reggiana di Enza e Crostolo, Montagna bolognese, Pianura reggiana di Po
Marche: Marc-2, Marc-1, Marc-4, Marc-3
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria

Moderata criticità per rischio temporali/allerta arancione
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria

Moderata criticità per rischio idrogeologico/allerta arancione
Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana
Emilia Romagna: Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense; Marche: Marc-2, Marc-1, Marc-4, Marc-3; Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria

 

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Germania, ragazzo ucciso dopo una partita di calcio: l'aggressore è un 16enne
  • Cronaca
Germania, ragazzo di 15 anni morto dopo una lite al torneo di calcio
La vittima è stata picchiata violentemente da un 16enne, ricevendo colpi molto forti alla testa e al collo.
Alice Bianco
In diretta da Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
  • Tv
Gigi D’Alessio, stasera su Rai1 il concerto Uno come te: scaletta e ospiti
In diretta da piazza del Plebiscito di Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
Redazione
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello. Malato da tempo, è stato ritrovato in casa
  • Cronaca
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello
Nel 1989 ha sparato a padre, madre e fratello. Poi la fuga a Londra, dove si è nascosto per 9 anni, e la confessione in diretta tv, a Chi l'ha visto? durante un'intervista.
Redazione
Giulia Tramontano, la giovane scomparsa tra sabato e domenica, al settimo mese di gravidanza, è stata uccisa dal fidanzato.
  • Attualità
Giulia Tramontano, ritrovato il corpo: il fidanzato confessa l’omicidio
Decisivi i rilievi della scientifica nell'appartamento dove sono emerse tracce di sangue. Dopo il ritrovamento del corpo nell'intercapedine di alcuni box in via Monte Rosa, il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato di aver ucciso la giovane.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021