Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Allerta Listeria, Pancake al cioccolato ritirati: l’annuncio del Ministero

Ancora allarme Listeria, dopo che il marchio francese Bernard Jarnoux Crepier ha disposto il ritiro di un lotto di pancake al cioccolato.

10 Ottobre 2022 13:25 Virginia Cataldi
Ancora allarme Listeria, dopo che il marchio francese Bernard Jarnoux Crepier ha disposto il ritiro di un lotto di pancake al cioccolato.

Continua l’allerta Listeria, dopo il ritiro precauzionale di alcuni pacchetti di pancake al cioccolato del marchio Bernard Jarnoux Crepier. L’azienda il 6 ottobre ha disposto il richiamo dal mercato del lotto 256 del prodotto per rischio microbiologico. La non conformità è dovuta alla possibile presenza di Listeria Monocytogenes, che già nelle settimane scorse era stata rilevata in altri prodotti.

Allerta Listeria, pancake al cioccolato ritirati 

Dopo il caso dei würstel e dei tramezzini al salmone, un nuovo allarme per possibile presenza di Listeria ha portato al richiamo dal mercato di un lotto di pancake al cioccolato. In particolare, il marchio francese Bernard Jarnoux Crepier, in data 6 ottobre ha disposto il ritiro dai punti vendita del lotto 256 del prodotto venduto in confezione da sei per rischio microbiologico. La raccomandazione agli acquirenti, pubblicata oggi sul sito del Ministero della salute, è quella «di non consumare il prodotto ma riportarlo al punto vendita per rimborso o sostituzione». 

Ancora allarme Listeria, dopo che il marchio francese Bernard Jarnoux Crepier ha disposto il ritiro di un lotto di pancake al cioccolato.
Supermercato (Photo by Lillian SUWANRUMPHA / AFP) / To go with AFP story Thailand-economy-politics-inflation, FOCUS by TROUP BUCHANAN (Photo by LILLIAN SUWANRUMPHA/AFP via Getty Images)

La non conformità microbiologica dei Pancake al cioccolato è dovuta appunto alla possibile presenza di listeria monocytogens. Già nelle scorse settimane il batterio, rilevato in numerosi cibi confezionati, aveva fatto scattare un’allerta generale a livello europeo, con diversi casi di malori. L’ultima vittima, venerdì scorso, è un 75enne di Bojano, in provincia di Campobasso. L’uomo si trovava da giorni ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Cardarelli. Sul caso l’ufficio Igiene ha avviato una verifica per risalire al tipo di alimento all’origine del contagio.

Per quanto riguarda le specifiche del prodotto ritirato, si tratta di pancake al cioccolato della marca francese Bernard Jarnoux Crepier. Il prodotto è venduto in confezioni di sei pezzi (150 grammi) con il numero di lotto 256 e la data di scadenza 11/10/2022. L’azienda ha sede a Lamballe, in Francia (marchio di identificazione FR 22.093.041 CE). Nella periferia della città si trova lo stabilimento in cui i pancake sono stati preparati.

Ancora allarme Listeria, dopo che il marchio francese Bernard Jarnoux Crepier ha disposto il ritiro di un lotto di pancake al cioccolato.
Ospedale (Photo by Miguel MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021