Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Allarme siccità, il Po sta scomparendo: “Ormai il grande fiume non esiste più”

È allarme siccità nel nord Italia, con il Po che sta scomparendo e non è più ormai un grande fiume: si temono conseguenze per i territori circostanti. 

28 Luglio 2022 14:47 Claudio Vittozzi
Allarme siccità nell'Italia Settentrionale, con il Po che sta scomparendo e non è ormai più un grande fiume.

É una corsa contro il tempo per salvare il fiume Po dall’allarme siccità che sta riguardando il nostro paese da settimane. Per riuscire a trovare una soluzione alla situazione anomala è stata allertata anche l’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue.

Allarme siccità, ecco cosa sta succedendo al fiume Po

Le foto del corso d’acqua mostrano chiaramente come il grande fiume stia scomparendo lentamente. L’osservatorio Anbi ha emanato una nota riportando un risultato allarmante inerente alla velocità con la quale il Po si sta prosciugando. Nel dettaglio, su tale nota è stata indicata la velocità dei 100 metri cubi al secondo.

Se il fenomeno continua in questa direzione, il Po perderebbe la sua immagine di grande fiume con gravi conseguenze per i territori circostanti. Non hanno aiutato le piogge di questi giorni, non abbastanza abbondanti per fermare la siccità. Inoltre, il prosciugamento del corso d’acqua potrebbe avere conseguenze disastrose anche per la raccolta di acqua potabile nell’Italia settentrionale.

Allarme siccità: le soluzioni per contrastare la scomparsa del Po

Francesco Vincenzi, il presidente dell’Anbi, ha affermato che “la siccità al Nord è ancora una condizione sconosciuta.” Il presidente ha poi aggiunto che “in questa prospettiva è ancora più preoccupante che siano proprio Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte le regioni che, nel 2021, hanno maggiormente consumato e cementificato suolo, sottraendolo all’agricoltura ed alla naturale funzione di ricarica delle falde e accentuando al contempo il rischio idrogeologico“.

Tuttavia, per contrastare questo fenomeno e l’allarme siccità, alcune regioni si sono mobilitate e stanno cercando di collaborare tra loro. Per esempio, la Liguria ha donato 700 mila metri cubi di acqua al territorio piacentino, in Emilia-Romagna. A firmare l’autorizzazione è stato il governatore regionale Giovanni Toti affermando che ciò “non comporta problemi all’approvvigionamento idrico alla città di Genova fino alla fine dell’anno“.

 

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021