Allarme bomba a Milano in via Larga: a poca distanza il comizio di Letta

Debora Faravelli
09/09/2022

Gli artificieri hanno fatto esplodere il pacco sospetto due volte. All'interno ci sarebbe stato un ordigno incendiario con batterie ricaricabili collegate a dei fili.

Allarme bomba a Milano in via Larga: a poca distanza il comizio di Letta

Attimi di paura a Milano, precisamente in Via Larga, dove nella mattinata di venerdì 9 settembre è scattato un allarme bomba per la presenza di un pacco sospetto accanto al consolato libanese. A circa  cento metri di distanza si trova la sede di Assolombarda dove, poco dopo, è arrivato il segretario del Partito Democratico Enrico Letta.

Allarme bomba a Milano, dove è stato trovato un pacco sospetto accanto al consolato libanese. Gli artificieri l'hanno fatto brillare.
Polizia Milano (Getty Images)

Allarme bomba a Milano

Secondo le prime informazioni della questura, il presunto ordigno si trovava all’interno una scatola di cartone incollata con del nastro adesivo ad una vetrina dell’agenzia Moby, adiacente all’ingresso del consolato. Dalla scatola uscivano dei fili e, poco distante, c’erano delle piccole batterie stilo fumanti. «Ero in macchina e ho visto un ragazzo far cadere dalla borsa un oggetto che poco dopo ha preso fuoco. Le fiamme erano molto alte. Ho subito allertato le forze dell’ordine perché in quel momento ho notato anche un pacco sospetto», ha testimoniato un passante intorno alle 8:40.

Dopo una lunga ispezione dell’involucro, l’Unità Artificieri della Polizia di Stato ha fatto brillare il contenuto sul posto. Le esplosioni sono state due, tra le 11.30 e le 12.20, all’interno di un’area transennata e presidiata dagli agenti e dai Vigili del Fuoco. Secondo le informazioni, all’interno del pacco ci sarebbe stato un ordigno incendiario con batterie ricaricabili collegate ad una matassa di fili.

Allarme bomba a Milano, dove è stato trovato un pacco sospetto accanto al consolato libanese. Gli artificieri l'hanno fatto brillare.
Polizia Milano (Getty Images)

Traffico in tilt

Inevitabili le ripercussioni dell’operazione sul traffico, con la strada rimasta interdetta per diverso tempo e la circolazione dei mezzi pubblici sospesa. Atm ha comunicato la modifica dei percorsi di alcune linee, rendendo noto che i tram 12 e 19 non avrebbero transitato tra Piazza Cinque Giornate e via Mazzini, che il tram 24 avrebbe fatto servizio tra Vigentino e Missori, il bus 54 tra Lambrate e Largo Augusto e il bus 73 tra l’aeroporto Linate e largo Augusto. Nessuno dei mezzi ha raggiunto Piazza Fontana e Duomo, situato a poche centinaia di metri di distanza.