Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Allacciate le cinture stasera su Nove: trama, cast e 5 curiosità

Stasera 4 gennaio su Nove il film Allacciate le cinture di Özpetek. Dall’ex tronista di Uomini e Donne alle location nel Salento, cosa sapere.

4 Gennaio 2023 10:33 Redazione
Stasera 4 gennaio su Nove il film Allacciate le cinture di Özpetek. Dall’ex tronista di Uomini e Donne alle location nel Salento, cosa sapere.

Ferzan Özpetek dirige Kasia Smutniak e Francesco Arca in Allacciate le cinture, in onda stasera 4 gennaio alle 21.35 su Nove. La trama racconta l’attrazione improvvisa fra una cameriera e un meccanico di scarsa cultura. Pur essendo completamente diversi l’uno dall’altra per abitudini e comportamenti, non riescono proprio a stare lontani. Nel cast Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci e Francesco Scianna. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito ufficiale di Nove e su Discovery+.

Allacciate le cinture, trama e cast del film stasera 4 gennaio 2023 su Nove

La storia del film di Özpetek si svolge a Lecce, dove vivono due giovani agli antipodi, Elena (Kasia Smutniak) e Antonio (Francesco Arca). La prima ha da tempo una relazione con Giorgio (Francesco Scianna) e spera di aprire un bar in un’ex stazione di servizio con il coinquilino gay Fabio (Francesco Scicchitano), lasciando così il suo impiego come cameriera. Sua amica e collega è Silvia (Carolina Crescentini), che ha da poco iniziato a frequentare proprio Antonio. Quest’ultimo non riesce proprio a fare breccia in Elena, restia ad accettarlo per i suoi atteggiamenti omofobi e razzisti nei confronti di Fabio. Un giorno però l’uomo le confessa di essere dislessico, smorzando il suo disprezzo e repulsione. Improvvisamente, fra i due cresce un’attrazione fisica irrefrenabile che sfocia in momenti di passione clandestini.

A questo punto, la narrazione fa un salto temporale di 13 anni. Elena e Fabio hanno coronato il loro sogno di aprire il bar nella stazione di servizio, sempre pieno e affollato. Si scopre poi che la donna ha sposato proprio Antonio, avendo da lui due figli, una bambina di 10 anni e un bambino più piccolo. Il rapporto fra i due coniugi non è idilliaco come all’inizio, tanto che Elena cerca aiuto nella suocera Anna (Carla Signoris) e nella stravagante Viviana (Elena Sofia Ricci), zia di Antonio. Tutto sembra precipitare quando Elena scopre di avere un tumore al seno che dovrà curare con un ciclo di chemioterapia. Nel cast anche Paola Minaccioni nei panni di Egle, che condivide la malattia con la protagonista.

Allacciate le cinture, 5 curiosità sul film stasera 4 gennaio 2023 su Nove

Allacciate le cinture, le location nel Salento

La trama del film si svolge principalmente a Lecce, ma la troupe ha girato in diverse location del Salento. Coinvolti anche i comuni di Otranto, Maglie e la Riserva Naturale di Torre Guaceto. In alcune scene si possono vedere poi le marine di San Foca e Torre Specchia a Melendugno.

Stasera 4 gennaio su Nove il film Allacciate le cinture di Özpetek. Dall’ex tronista di Uomini e Donne alle location nel Salento, cosa sapere.
Una scena del film “Allacciate le cinture” (Rai, Twitter)

Allacciate le cinture, Anna Proclemer morì poco prima delle riprese

Nel film di Ozpetek avrebbe voluto scritturare Anna Proclemer, che aveva già diretto in Magnifica presenza. La donna però rinunciò alla parte in quanto, ormai 89enne, non si sentiva in grado di affrontare la trasferta nel comune salentino. L’attrice è deceduta pochi giorni prima dell’inizio delle riprese, il 25 aprile 2013.

Allacciate le cinture, le polemiche per il casting di Arca

Protagonista del film Allacciate le cinture è Francesco Arca, apparso anche nelle serie tv L’isola di Pietro 3 e Fosca Innocenti. Ex tronista di Uomini e Donne, fu ragione di polemiche accese del pubblico che non accettò il suo ingresso nel cast in quanto privo di esperienza al cinema. «Ho fatto i provini a quattro attori», disse il regista per difendere la sua scelta. «Nessuno avrebbe fatto meglio di Francesco».

📽 Un film unico e travolgente che vi emozionerà.

"Allacciate le cinture", con Kasia Smutniak e Francesco Arca, è disponibile su #RaiPlay
▶ https://t.co/0eCo2as11e pic.twitter.com/QLewp9T8XB

— Rai2 (@RaiDue) January 31, 2022

Allacciate le cinture, l’aumento di peso degli attori

Le riprese si sono protratte nel Salento per nove settimane, suddivise però in due tronconi principali. La pausa risultò necessaria per permettere agli attori di ingrassare o dimagrire per giustificare il grosso salto temporale nella trama. Francesco Arca salì di ben 13 chili, Carolina Crescentini di sette, mentre Kasia Smutniak dovette dimagrire.

Allacciate le cinture, incassi e trionfi ai Nastri d’Argento

Nel suo periodo di programmazione, il film ha incassato 4.5 milioni di euro al botteghino risultando il secondo miglior risultato dopo 300 – L’alba di un impero. Ottima la risposta della critica. Ben 11 le nomination ai David di Donatello, pur senza vittorie, e sette ai Nastri d’Argento con tre successi. Ha trionfato per casting e per le performance di Paola Minaccioni e Kasia Smutniak.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021