Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Alighieri Durante, detto Dante su Rai Tre: di cosa parla il documentario di Barbero

Di cosa parla e cosa racconta “Dante Alighieri, detto Dante”, il documentario di Barbero in programma su Rai Tre sabato 2 luglio 2022.

2 Luglio 2022 09:002 Luglio 2022 12:52 Debora Faravelli
Di cosa parla e cosa racconta "Dante Alighieri, detto Dante", il documentario di Barbero trasmesso su Rai Tre sabato 2 luglio 2022.

Documentario realizzato da Alessandro Barbero e diretto da Graziano Conversano, Alighieri Durante, detto Dante verrà trasmesso in prima serata su Rai Tre sabato 2 luglio 2022: vediamo di cosa parla e com’è strutturo.

Alighieri Durante, detto Dante su Rai Tre 

Scritto dal professore e da Davide Savelli, è un viaggio tra 1200 e 1300 che racconta la vita di uno dei più grandi poeti italiani nonché padre della nostra lingua. Il docufilm ricostruisce i primi 36 anni di vita di Dante, dalla sua infanzia alla sua formazione, dall’incontro con Beatrice al combattimento a Campaldino e all’entrata in politica. Il periodo, culminato con l’esilio da Firenze, di cui si dispone del maggior numero di fonti.

Dell’Alighieri poeta ci pensano infatti i programmi scolastici a fornire informazioni, ma chi era l’uomo Dante, quali erano le sue origini, cosa studiò, quali erano le sue passioni e come partecipò alla vita pubblica non sono aspetti così approfonditi durante gli studi.

Alighieri Durante, detto Dante: personaggi e location

Partendo dalle fonti, gli autori del programma hanno quindi scelto di dare voce e volto a testimoni e biografi delle gesta del Sommo Poeta per raccontare la persona al di là del mito. Il viaggio guidato da Barbero vede infatti la complicità di personaggi dell’epoca come Giovanni Boccaccio, Dino Compagni, Leonardo Bruni, Giovanni e Filippo Villani e Jacopo Di Pandolfino (interpretati rispettivamente da Martino Duane, Bruno Santini, Roberto Attias, Alessio Sardelli, Mirko Cardinale).

Alighieri Durante, detto Dante non manca poi di offrire uno sguardo alla modernità con l’interpretazione, da parte dei giovani rapper Emme Mash ed Elle, del celebre sonetto A ciascun’alma presa, e gentil core. La narrazione è ambientata nel Castello medievale dei Conti Guidi, situato a Poppi (Arezzo), che ospitò Dante per un periodo del suo esilio. Le immagini che arricchiscono il racconto sono invece state girate nella sua Firenze.

 

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021