Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Alien: Covenant, 5 curiosità sull’ultimo capitolo della saga in onda stasera 17 agosto su Rai4

Stasera su Rai4 doppio appuntamento con la saga di Alien. Alle 21,20 l’ultimo capitolo Covenant e a seguire il cult del 1979 con Sigourney Weaver.

17 Agosto 2021 19:36 Redazione
stasera 17 agosto alien covenant su rai4

Gli Xenomorfi approdano su Rai4. Il 17 agosto 2021 a partire dalle 21,20 infatti, ci sarà un doppio appuntamento con la saga diretta da Ridley Scott con Alien Covenant, ultimo capitolo arrivato al cinema, cui seguirà lo storico primo film Alien con Sigourney Weaver. Un cult del genere horror che ha segnato la storia del grande schermo e che si appresta a tornare in sala nei prossimi anni. Il regista Scott ha infatti dichiarato che è al lavoro su un nuovo capitolo, che dovrebbe costituire un reboot della saga.

La trama di Alien: Covenant segue immediatamente gli eventi del prequel Prometheus e ripercorre la storia della missione di colonizzazione interplanetaria della nave spaziale Covenant, in viaggio verso il pianeta Origae-6 con a bordo oltre 2.000 coloni in stato di ipersonno, 1140 embrioni congelati e 15 membri di equipaggio. Atterrati sul pianeta a seguito di una collisione con un asteroide, il capitano Branson (James Franco), l’androide Walters (Michael Fassbender) e i loro uomini si trovano immersi in una foresta lussureggiante all’apparenza priva di forme di vita animale. Una volta andati in avanscoperta, però, scoprono la presenza di terrificanti creature aliene. Nel cast anche Katherine Waterson, Noomi Rapace e Guy Pearce.

Cinque curiosità su Alien: Covenant 

1. Alien: Covenant: la trama precede di poco quella del primo Alien

All’inizio del film, si può scoprire come la storia di questo capitolo sia ambientata fra la fine dell’anno 2104 e l’inizio del 2105. I fan più accaniti sapranno che si tratta di soli 17 anni prima dell’inizio del cult del 1979 Alien, ambientato nel 2122 e che seguiva il viaggio del tenente Ripley (Sigouney Weaver), prima persona a entrare in contatto con i terribili alieni xenomorfi.

2. Alien: Covenant: gli alieni assomigliano a squali

La struttura corporea del Neomorfo, creatura aliena introdotta in questo film, è stata ispirata dalla fisiologia dello squalo goblin, specie realmente esistente in natura. I suoi denti infatti sono in grado di protrarsi in avanti, come quelli degli alieni del film, quando attaccano la preda in modo da fare più danni e consentire una presa migliore.

3. Alien: Covenant e i tre cortometraggi pubblicitari

Ridley Scott, su consiglio della 20th Century Fox, ha realizzato anche tre cortometraggi promozionali prima dell’arrivo del film nelle sale. Il primo, intitolato L’ultima cena, vede protagonista James Franco e l’equipaggio della nave spaziale Covenant. Il secondo, dal titolo Il nuovo Walter, introduce il personaggio di Michael Fassbender, l’androide Walter, mentre il terzo, The Crossing, funge da ponte con il prequel Prometheus e vanta la presenza di Fassbender e di Noomi Rapace. I tre video sono disponibili sul canale Youtube ufficiale della 20th Century Fox.

4. Alien: Covenant: Katherine Waterson e un’acconciatura magica

Che ci crediate o no, c’è un collegamento fra Alien: Covenant e Animali Fantastici e dove trovarli. Il look di Katherine Waterson, presente sia in questo film che nello spin-off della saga di Harry Potter, trae ispirazione dal personaggio di Creedence, che in Animali Fantastici è interpretato da Ezra Miller. Waterson infatti indossa la stessa parrucca usata da Miller per impersonare il giovane mago.

5. Alien: Covenant e gli incassi non proprio stellari

A fronte di un budget di quasi 100 milioni di dollari (il costo ufficiale del film è infatti di 97 milioni), Alien: Covenant ne ha guadagnati 240 in tutto il mondo, 74 dei quali negli Stati Uniti. I benefit ottenuti dalla vendita dei biglietti non hanno convinto la 20th Century Fox a realizzare il sequel già messo in cantiere, optando per l’idea di un reboot attualmente in pre-produzione. Alla regia dovrebbe tornare Ridley Scott.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021