Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Alice attraverso lo specchio Stasera alle 21,20 su Italia 1: Dieci cose che non sapete sul film di Tim Burton

Dal flop al botteghino alle stroncature della critica, ecco una serie di curiosità sul film trasmesso questa sera su Italia 1 che potrebbero esservi sfuggite

26 Maggio 2021 20:45 Redazione
Dal flop al botteghino alle stroncature della critica, ecco una serie di curiosità sul film trasmesso questa sera su Italia 1 che potrebbero esservi sfuggite

Stasera alle 21,20 su Italia 1 sarà trasmesso Alice attraverso lo specchio (in originale Alice Through The Looking Glass), film del 2016 e sequel del fortunatissimo Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton che vede il ritorno di Mia Wasikowska nei panni di Alice, di Johnny Depp in quelli del Cappellaio Matto e di Helena Bonham Carter nelle vesti della Regina Rossa.

La trama di Alice attraverso lo specchio

Alice torna nel magico paese delle meraviglie, chiamata d’urgenza per salvare l’amico Cappellaio, ormai triste e ostile, convinto che la sua famiglia, data per morta anni orsono, sia ancora viva. Dopo aver tentato di farlo ragionare, capisce che l’unico modo per farlo rinsavire è far luce sulla vicenda. Nel cast compaiono anche  (premio Oscar per Les Miserables) nei panni della Regina Bianca e Sacha Baron Cohen, interprete del Tempo.

Dieci curiosità su Alice attraverso specchio

1. Alice attraverso lo specchio è l’ultimo film di Alan Rickman, qui voce del Brucaliffo, scomparso per un tumore a 70 anni quattro mesi prima della distribuzione al cinema. L’attore è noto al pubblico per aver dato volto al professor Piton della saga di Harry Potter.

2. La storia, sebbene prenda il nome dal libro di Lewis Carroll, è del tutto originale. Anche il personaggio del Tempo, impersonato da Sacha Baron Cohen, non compare nei libri ma è solo nominato in Alice nel paese delle meraviglie dal Cappellaio Matto.

3. Il film fu pubblicato nel 2016, in occasione del 145° anniversario del libro, uscito nel 1871.

4. Si tratta del primo film in cui l’attrice Helena Bonham Carter e il regista Tim Burton hanno lavorato insieme dopo la loro separazione. Sono stati sposati dal 2001 al 2014. Il padrino dei loro figli è Johnny Depp, presente nel cast di quasi tutti i film di Burton.

5. Sebbene Alice in Wonderland fosse stato diretto da Tim Burton, qui il regista torna solo nelle vesti di produttore. La direzione è stata affidata a James Bobin (I Muppets).

6. Nonostante il primo film avesse sfondato il muro del miliardo di dollari al box office mondiale, Alice attraverso lo specchio fu un grande flop, guadagnando addirittura il 77% in meno e causando alla Disney un passivo di 70 milioni di dollari. Le colpe secondo alcuni sarebbero da attribuire alla separazione avvenuta in quel periodo fra Johnny Depp e Amber Heard che condizionò molto l’opinione americana.

7. La pellicola ha ottenuto solo il 29% di critiche positive su Rotten Tomatoes, Bibbia dell’analisi cinematografica mondiale. Il suo prequel era arrivato al 52%.

8. Helena Bonham Carter e Anne Hathaway interpretano sorelle quasi coetanee, sebbene ci siano 26 anni di differenza fra le due attrici: 55 per la prima, 38 per la seconda.

9. Alice attraverso lo specchio è il primo live action della Disney ad aver ricevuto una nomination ai Razzie Awards, i “premi” per i peggiori film.

10.   La colonna sonora è interpretata da Pink, che con la sua Just Like Fire ha preso il testimone da Avril Lavigne che aveva composto quella di Alice in Wonderland, dal titolo Alice.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021