Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Alfredo Cospito, chiesto l’ergastolo: corteo degli anarchici a Torino

L’anarchico ha dato il via a uno sciopero della fame contro l’applicazione del 41-bis.

5 Dicembre 2022 17:01 Annarita Faggioni
Alfredo Cospito è stato condannato all'ergastolo dal tribunale di Torino. Per lui, gli anarchici organizzano un corteo.

«Condannato in un limbo senza fine, non mi arrendo ma continuerò il mio sciopero della fame». Così Alfredo Cospito ha commentato la sua condanna all’ergastolo. La corte di Assise di Appello di Torino ha ricalibrato la pena in base a quanto sentenziato in Cassazione. Gli anarchici hanno manifestato la propria solidarietà al loro membro con un corteo.

Alfredo Cospito all’ergastolo: insorgono gli anarchici a Torino

Con lui anche Anna Beniamino, detenuta nel carcere di Rebibbia a Roma, è stata condannata a 27 anni e un mese. «Condannato in un limbo senza fine in attesa della morte, non ci sto e non mi arrendo ma continuerò il mio sciopero della fame per l’abolizione del 41 bis e dell’ergastolo ostativo fino all’ultimo mio respiro per far conoscere al mondo questi due abomini repressivi di questo paese» ha detto nella sua dichiarazione spontanea alla corte. «La magistratura italiana ha deciso che, troppo sovversivo, non potevo avere più la possibilità di rivedere le stelle, la libertà, si è preferito l’ergastolo ostativo, che non ho dubbio mi darete, con l’assurda accusa di aver commesso una strage politica per due attentati dimostrativi in piena notte, in luoghi deserti, che non dovevano e non potevano ferire o uccidere nessuno» continua.

Alfredo Cospito è stato condannato all'ergastolo dal tribunale di Torino. Per lui, gli anarchici organizzano un corteo.
Alfredo Cospito (facebook.com)

I due sono stati condannati per l’accusa di strage politica. La coppia avrebbe realizzato due ordigni esplosivi, per poi piazzarli davanti alla Scuola Ufficiali di Fossano nel Cuneese. Per fortuna, l’attacco fallì, ma compromise la sicurezza dello Stato per i giudici della Suprema Corte. I due erano stati condannati rispettivamente a 20 anni e a 16 anni e 6 mesi. La Corte romana stabilì che fosse troppo poco e chiese ai giudici di Torino di inasprire la pena. Cospito e Beniamino furono così inseriti nel regime carcerario del 41-bis. Da un mese, l’uomo è in sciopero della fame per protesta.

Il corteo in onore di Cospito

Un corteo di anarchici è arrivato davanti al Palazzo di Giustizia dove si stava svolgendo il processo per manifestare la propria solidarietà a Cospito. Gli antagonisti hanno indossato dei caschi per non essere identificabili. Un barista è stato pestato dopo essersi lamentato di alcuni atti vandalici e sono stati accesi dei fumogeni.

Alfredo Cospito è stato condannato all'ergastolo dal tribunale di Torino. Per lui, gli anarchici organizzano un corteo.
Corteo per Alfredo Cospito a Torino (facebook.com)

Il corteo ha visto coinvolti circa 250 partecipanti. Il nome di Cospito e della compagna Beniamino erano emersi durante un’indagine per l’attentato di Susanna Schlein. La sorella è la candidata per il ruolo di segretario del PD Elly. L’auto della donna fu incendiata ad Atene nella notte. Sui muri dell’ambasciata italiana sono comparse delle scritte inneggianti proprio a Cospito, a sostegno del suo sciopero.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021