Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Alfredo Castiglioni morto in un incidente: l’architetto aveva 76 anni

A causa di un malore, la sua auto è uscita di strada prendendo fuoco. Stava raggiungendo la biblioteca di Busto Arsizio per presentare il suo libro.

23 Febbraio 2023 13:37 Gerarda Lomonaco
L'architetto Alfredo Castiglioni è morto ieri pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla A26. Lo aspettavano alla presentazione del suo libro.

L’architetto Alfredo Castiglioni è morto in un incidente sulla A26. Era atteso per la presentazione del suo libro dedicato alla Cascina dei poveri, ma purtroppo non è mai arrivato al luogo adibito.

L'architetto Alfredo Castiglioni è morto ieri pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla A26. Lo aspettavano alla presentazione del suo libro.
Fila autostrada (Pixabay)

Alfredo Castiglioni morto in un incidente

Il sinistro è avvenuto all’altezza di Novara nel pomeriggio di ieri. L’uomo, 76 anni, si stava recando a Busto Arsizio dove, alla Biblioteca Comunale, si sarebbe svolta la presentazione di un volume sulla storia della città, Cascina dei Poveri luogo del cuore, al quale l’architetto aveva partecipato come co-autore. La Cascina dei poveri è un bene storico molto amato dalla cittadinanza e l’architetto si era impegnato per il suo recupero.

Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio ma la notizia si è diffusa solo in serata. Castiglioni, che era l’organizzatore dell’incontro alla biblioteca cittadina, non si è presentato all’appuntamento e questo aveva destato già molta preoccupazione. Dalle prime indiscrezioni, si è appreso che l’architetto, con problemi di cuore, probabilmente ha avuto un malore mentre era alla guida della sua auto. Stava tornando da Genova quando la sua macchina, percorrendo la A26 è andata fuori strada finendo in un canale vicino e prendendo fuoco. Per l’architetto, purtroppo non c’è stato nulla da fare.

L'architetto Alfredo Castiglioni è morto ieri pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla A26. Lo aspettavano alla presentazione del suo libro.
Ambulanza (Getty Images)

La notizia è stata ufficializzata solo in serata

La notizia dell’accaduto, che le forze dell’ordine ancora stanno ricostruendo, si è diffusa gettando nello sgomento l’intera cittadina. «All’architetto Busto deve molto per gli importanti interventi di recupero di siti storici, per gli studi, per l’attenzione e per la passione. Quello nei confronti della Cascina dei Poveri è stato solo l’ultimo dei suoi numerosi gesti d’amore nei confronti della città», commenta la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli profondamente addolorata per l’accaduto.

Recentemente l’architetto Castiglioni, professore nel dipartimento di architettura del Politecnico di Mantova, si era impegnato a fianco del professor Tito Olivato nella mobilitazione per il recupero della Cascina dei Poveri, curando il libro che avrebbe dovuto presentare proprio ieri alla Biblioteca di Busto Arsizio.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021